Il braccio armato di Hamas ha annunciato lunedì il rilascio dell’ostaggio israelo-americano Edan Alexander che era detenuto nella Striscia di Gaza.
Il 21enne è stato consegnato al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ed è arrivato in Israele. La liberazione, indica l’agenzia di stampa Reuters, sarebbe avvenuta a nord della città di Khan Yunis, nella parte meridionale della Striscia.
Si tratta del primo soldato delle Forze di difesa israeliane (IDF), maschio e in vita, rapito il 7 ottobre 2023, ad essere liberato.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che il rilascio è stato raggiunto grazie alla pressione militare del suo Paese e di quella politica esercitata dal presidente statunitense Donald Trump.
Nel frattempo l’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff e il coordinatore per gli ostaggi Gal Hirsch sono arrivati in elicottero nella struttura militare israeliana di Reem dove le Forze di difesa israeliane (IDF) porteranno Edan Alexander.
Nel commentare la liberazione, che era stata preannunciata domenica, il gruppo palestinese ha dichiarato di essere pronto a partecipare ai negoziati per raggiungere un accordo di cessate il fuoco completo e sostenibile con Israele.

Israele vuole rioccupare parte di Gaza?
Telegiornale 05.05.2025, 20:00

Hamas consegna le spoglie di quattro ostaggi
Telegiornale 20.02.2025, 12:30