Il Brasile è stato invitato a entrare nell’OPEC+, un’alleanza composta dai 13 membri dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC), guidati da Riad e Mosca.
Il gigante sudamericano, che è attualmente il sesto produttore al mondo, dovrebbe “entrare a far parte dell’OPEC+ dal gennaio 2024”, hanno dichiarato all’AFP i partecipanti alla riunione ministeriale che si è tenuta, in forma virtuale, giovedì per decidere le quote di produzione di petrolio per il 2024.
Dalla riunione è emerso che verrà immesso sul mercato meno oro nero. L’Arabia Saudita ha detto che continuerà a tagliare la sua produzione di petrolio di un milione di barili al giorno fino “alla fine del primo trimestre del 2024”, mantenendo la sua strategia di sostegno dei prezzi del greggio. Anche la Russia, il Kuwait, l’Oman e l’Algeria hanno annunciato tagli volontari. Secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg, il Kuwait ridurrà la produzione di ulteriori 135.000 barili, l’Algeria di altri 51.000 e la Russia di 500.000.
Il taglio dell'Opec irrita gli USA
Telegiornale 06.10.2022, 22:00