Mondo

Il Canada risarcisce i nativi

Quasi 2 miliardi di franchi per un secolo di abusi nelle scuole residenziali

  • 23.01.2023, 13:52
  • 20.11.2024, 12:06
01:52

RG 12.30 del 23.01.2023: Il servizio di Paola Nurnberg

RSI New Articles 23.01.2023, 13:46

  • keystone
Di: ATS/pon 

Il Canada pagherà a centinaia di comunità indigene 2,8 miliardi di dollari canadesi (quasi 2 miliardi di franchi) come risarcimento per quasi un secolo di abusi subiti dai bambini nelle scuole residenziali, ha annunciato domenica il Governo di Ottawa.

È il risultato di un'azione legale collettiva promossa da 325 gruppi indigeni. Secondo una nota stampa, i fondi saranno utilizzati per "rivitalizzare l'istruzione, la cultura e la lingua indigena, per sostenere i sopravvissuti nella guarigione e nel riconnettersi con la loro eredità".

02:06

Il Canada risarcisce gli indigeni

Telegiornale 23.01.2023, 13:30

"Il Canada ha impiegato troppo tempo per ammettere la sua storia, il genocidio che ha commesso e riconoscere il danno collettivo causato alle nostre nazioni dalle scuole residenziali", ha dichiarato Garry Feschuk, un leader indigeno querelante nella causa. "È tempo che il Canada non solo riconosca questo danno, ma contribuisca a rimuoverlo camminando con noi. Questo accordo è un buon primo passo", ha dichiarato.

Dalla fine dell'Ottocento agli anni Novanta del secolo scorso, il Governo canadese ha inviato circa 150'000 bambini in 139 scuole residenziali, per lo più gestite dalla Chiesa cattolica, dove sono stati isolati dalle loro famiglie, dalla loro lingua e dalla loro cultura. Molti furono vittime di abusi fisici e sessuali e si ritiene che migliaia di bambini siano morti per malattie, malnutrizione o abbandono.

La scoperta di centinaia di tombe senza nome nei siti delle ex scuole negli ultimi due anni ha riportato l'eredità di queste istituzioni sotto i riflettori, mentre il Canada fa i conti con il suo oscuro passato coloniale. "Il sistema delle scuole residenziali ha decimato le nostre lingue, danneggiato profondamente le nostre culture e lasciato un'eredità di danni sociali. Ci vorranno molte generazioni per guarire", ha dichiarato Shane Gottfriedson, altro leader e querelante indigeno. Le scuse ufficiali erano arrivate già nel 2008.

05:03

Il viaggio del Papa in Canada

Telegiornale 25.07.2022, 22:00

La questione era stata al centro anche di un viaggio di Papa Bergoglio, che nel luglio dello scorso anno aveva domandato perdono per quello che ha definito "un errore devastante".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare