Mondo

Il Festival di Sanremo e il caso RAI

Dal 2026 potrebbe non essere più trasmesso dalla televisione pubblica italiana - Dovrà essere messa al bando una gara pubblica per la sua diffusione

  • 6 dicembre 2024, 12:36
  • 6 dicembre 2024, 15:00
01:19

RG 12:30 del 6.12.2024 Il servizio di Alessandro Braga

RSI Info 06.12.2024, 12:35

  • ansa
Di: Radiogiornale/AlesS 

Per il 2025 sarà sempre la RAI a trasmettere il Festival di Sanremo, in programma dall’11 al 15 febbraio. In futuro però potrebbe non essere così. I giudici del TAR della Liguria hanno infatti dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla televisione pubblica italiana da parte del comune di Sanremo dell’organizzazione della famosa kermesse.

In pratica, il comune ligure dal 2026 dovrà bandire una gara pubblica aperta a tutti gli operatori interessati. Che non saranno pochi, visti i grandissimi ascolti e le ingentissime entrate pubblicitarie che l’evento musicale garantisce ogni anno. La sentenza nasce dal ricorso del presidente dei discografici italiani che ha contestato la concessione dell’uso in esclusiva del marchio alla RAI. Una tesi accolta parzialmente dai giudici del tribunale amministrativo, ma che apre la battaglia per accaparrarsi un evento che vale svariati milioni di euro. L’Ufficio legale della TV pubblica ha già annunciato il ricorso al Consiglio di Stato, ma intanto la vicenda ha già scatenato la polemica politica con il Partito democratico che chiede all’amministratore delegato della RAI di riferire in Commissione di vigilanza.

È dal 1955 che il festival di Sanremo viene trasmesso in televisione dalla RAI.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare