Larry Fink e André Hoffmann sono stati nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum (WEF). Lo ha annunciato il WEF venerdì in un comunicato stampa.
“Siamo onorati di assumere questo ruolo di leadership ad interim in un momento cruciale per il World Economic Forum”, si legge nella dichiarazione congiunta dei due leader, che hanno espresso il loro impegno a rafforzare il ruolo del Forum come piattaforma globale per la cooperazione tra settore pubblico e privato.
Fink e Hoffmann sottolineano l’importanza di un luogo di dialogo che favorisca fiducia, obiettivi condivisi e azioni concrete. La loro visione punta a una prosperità più equa, capace di coniugare mercati aperti e priorità nazionali, con attenzione ai lavoratori e alle parti interessate a livello globale.
Lo scorso aprile, il fondatore Klaus Schwab, che aveva appena dato le dimissioni, era stato accusato di aver usato i fondi dell’organizzazione per scopi personali.

WEF, il fondatore sotto inchiesta
Telegiornale 23.04.2025, 12:30