Philae, il lander di Rosetta atterrato sulla cometa mercoledì, si trova in bilico sull'orlo di un cratere, con due zampe appoggiate sulla roccia e una rivolta verso l'alto. Il problema più grande di questa posizione, in cui Philae è finito dopo due rimbalzi, è che solo uno dei suoi pannelli solari è esposto alla luce e, se non cambierà posizione, difficilmente riuscirà ad avere sufficiente energia per continuare a lavorare.
I tecnici dell'Agenzia spaziale europea, che si dicono non sorpresi per quanto accaduto, stanno pensando di raddrizzarlo con l'aiuto di uno dei suoi bracci meccanici. Se il tentativo dovesse fallire, è possibile che si opterà per la sua ibernazione in attesa che, a bordo della cometa, si avvicini al sole.
ANSA/NC
Dal TG20