La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità il disegno di legge (ddl) femminicidio che, in questo modo, diventa legge.
Il provvedimento, che aveva già avuto il via libera bipartisan in Senato quest’estate, introduce all’interno del codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio. Si tratta di una fattispecie specifica di omicidio che prevede l’ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio.
È femminicidio anche l’omicidio commesso per il rifiuto della donna di instaurare o mantenere un rapporto affettivo o come atto di limitazione delle sue libertà individuali.
“Sono molto soddisfatta dell’approvazione in Parlamento del disegno di legge”, ha affermato in un video la premier Giorgia Meloni. “È un segnale importante di coesione della politica contro la barbarie della violenza contro le donne. Aggiungiamo uno strumento in più a quelli che avevamo già previsto”.

Giornata contro la violenza sulle donne
Telegiornale 25.11.2025, 12:30

Manifestazioni contro la violenza sulle donne
Telegiornale 23.11.2024, 20:00








