Mondo

Il risveglio di Aso

Il più attivo vulcano giapponese ha iniziato ad eruttare lapilli e cenere dopo un'inattività durata 36 anni

  • 08.10.2016, 18:49
  • 08.06.2023, 00:04
Il vulcano Aso si è risvegliato dopo 36 anni

Il vulcano Aso si è risvegliato dopo 36 anni

  • keystone

Il vulcano più attivo del Giappone, sul monte Aso si è risvegliato nelle prime ore di sabato dopo 36 anni di inattività con un boato e cenere in cielo che si è propagata fino a una distanza di 11 chilometri. La montagna si trova nell'isola del Kyushu, a sud ovest del Giappone.

03:38

Il vulcano si è risvegliato dopo 36 anni - VIDEO

RSI Info 08.10.2016, 18:52

L'eruzione si è verificata nelle prime ore del mattino, in base a quanto rilevato dall'Agenzia meteorologica giapponese, che ha deciso di alzare il livello di allarme fino a 3 nella scala di 5, vietando l'ingresso alla zona della montagna a causa del pericolo della precipitazione di lapilli incandescenti e di macigni.

Iniziano le pulizie dalla cenere del vulcano

Iniziano le pulizie dalla cenere del vulcano

  • keystone
Cenere nel raggio di oltre 11 km

Cenere nel raggio di oltre 11 km

  • keystone

Le autorità locali hanno avvertito che prima dell'esplosione, nella serata di venerdì, si era verificata anche una leggera eruzione e che un fenomeno analogo potrebbe ripetersi, con il rischio di emissione di gas e del rilascio di cenere vulcanica. Alcuni servizi ferroviari della Kyushu Railway intorno alla montagna sono stati interrotti, e circa 29'000 abitazioni nella città di Aso sono senza energia elettrica.

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare