Il mondo là fuori

Gli estremisti islamici continuano a preoccupare l’Africa

PODCAST - Cosa sta succedendo e cosa c’entra il ritiro dei militari francesi? E soprattutto: cosa vogliono davvero gli jihadisti?

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Residenti si allontanano dopo un attacco da parte di milizie islamiche, Bamako, Mali
22:50

L’estremismo islamico in Africa

Una questione di controllo economico

  • Keystone
Di: Alan Crameri 

È un tema di cui si parla poco, anche perché l’Africa viene percepita come lontana. Ma il jihadismo in vari paesi africani è preoccupante e soprattutto causa molte sofferenze tra la popolazione civile. Nella capitale del Mali, Bamako, da giorni i rifornimenti sono bloccati, il flusso delle merci è controllato dalle milizie islamiche, che stanno paralizzando la città. E da lì, i gruppi di estremisti potrebbero espandersi e destabilizzare altre nazioni nella regione del Sahel.

Cosa sta succedendo? Quali sono origini e cause di questi movimenti? E cosa c’entra il ritiro delle forze francesi? In questo episodio ne parliamo con il giornalista e scrittore Freddie Del Curatolo, dal Kenya, che spiega: “Aldilà dell’ideologia religiosa, gli estremisti sono interessati a facili guadagni e al controllo delle risorse economiche.”

Il mondo là fuori per App

Il mondo là fuori

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare