Mondo

Il tweet di Benzema diventa un caso politico

Il calciatore è stato accusato dal ministro degli interni francese di fomentare l’islamismo radicale dei Fratelli Musulmani; lui pronto alle vie legali - Sullo sfondo la guerra tra Israele e Hamas

  • 19.10.2023, 13:01
  • 19.10.2023, 16:44
540766890_highres.jpg

Pallone d'oro 2022

  • keystone
Di: Alessandro Grandesso 

Doveva essere un messaggio di solidarietà per le vittime dei bombardamenti di Gaza. Ma le poche righe postate domenica sui social dal Pallone d’oro Karim Benzema hanno incendiato una feroce polemica in Francia, coinvolgendo vari esponenti politici e soprattutto il Ministro degli interni, Gerald Darmanin che accusa l’attaccante di fomentare l’islamismo radicale dei Fratelli Musulmani, un movimento considerato terrorista in Arabia Saudita, dove gioca Benzema. Dura la smentita dell’attaccante, che annuncia querele anche contro il capo del dicastero degli interni.

“Le nostre preghiere vanno agli abitanti di Gaza, vittime di bombardamenti ingiusti che non risparmiano le vite di donne e bambini”. Con queste parole Karim Benzema si è schierato su X (ex Twitter) in favore dei palestinesi. Non è stato l’unico calciatore francese a prendere posizione. Prima di lui anche Nabil Fekir del Siviglia o Riyad Mahrez dell’Al Ahli, oltre che Eric Cantona, ex stella del Manchester United ormai diventato attore e cantante, che sempre sui social ha postato messaggi in favore della Palestina, spiegando come questo non significhi però essere pro-Hamas o antisemiti.

Via la Legion d’onore”

Una puntualizzazione che Benzema non ha fatto provocando le ire del senatore della destra repubblicana Stéphane Le Rudulier, che ha scritto alla Ministra dello sport chiedendo venga ritirata la Legion d’onore al giocatore che ha ignorato le vittime israeliane - molte delle quali anche francesi-, oltre che Dominique Bernard, l’insegnante assassinato venerdì a Arras, nel nord della Francia, da un terrorista dell’IS. Più dura ancora la senatrice Valérie Boyer che chiede che a Benzema siano ritirati sia il Pallone d’oro che la nazionalità francese, lasciandogli solo quella algerina, visto che secondo il Ministro Darmanin Benzema sarebbe “notoriamente vicino ai Fratelli Musulmani”, come dichiarato lunedì su CNews.

Non un’accusa qualsiasi, visto che si tratta di un movimento considerato radicale in Francia, ma soprattutto terrorista in Arabia Saudita, dove Benzema ormai gioca, all’Al Ittihad, che lo paga ben 100 milioni di euro a stagione. Il giocatore è stato definito da Nadine Morano, ex ministra ed eurodeputata repubblicana, come un “elemento di propaganda di Hamas”. Troppo per il Pallone d’oro che, tramite il suo avvocato, ha annunciato querele, pure contro il Ministro degli interni.

In passato

Benzema in passato era già finito al centro di varie polemiche, per aver dichiarato di aver scelto la nazionale francese per far carriera, rimanendo algerino di cuore, oppure per non cantare l’inno prima delle partite. Nel 2021, l’attaccante è stato condannato a un anno di carcere con la condizionale per complicità nel tentativo di estorsione ai danni dell’ex collega di nazionale Valbuena. Vicenda che aveva spinto il c.t. Deschamps a escluderlo dalle convocazioni per cinque anni, dopo essere stato accusato dal fuoriclasse “di aver ceduto alla parte razzista della società francese”. Deschamps però lo richiamò per l’Europeo 21 e il Mondiale in Qatar, dove l’ex del Real non ha giocato. Colpa di un infortunio. Ma Benzema avrebbe voluto restare a Doha per la finale, persa con l’Argentina. Così l’attaccante ha rotto definitivamente con i Blues, prima di trasferirsi in Arabia: “Ho scelto questo Paese anche perché musulmano”, ha spiegato al suo arrivo.

Ieri, intanto, il Nizza ha sospeso il terzino algerino Youcef Atal che per esprimere solidarietà alla Palestina ha rilanciato il messaggio antisemita di un predicatore radicale. Anche la procura locale ha aperto un’inchiesta per “apologia di terrorismo e incitamento all’odio”. Il Consiglio di Stato invece ha annullato il divieto di tutte le manifestazioni pro-palestinesi voluto da Darmanin.

01:10

RG 12:30 del 19.10.2023 Il servizio di Alessandro Grandesso

RSI Info 19.10.2023, 12:31

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare