Mondo

Incontro fiume a San Pietroburgo

Il terzo colloquio tra Vladimir Putin e Steve Witkoff si è concentrato nuovamente sul conflitto in Ucraina - Intanto Washington e Kiev riaprono trattative su accordo minerali

  • 11 aprile, 22:53
  • 12 aprile, 08:15
02:17

Putin incontra l'inviato statunitense Witkoff

Telegiornale 11.04.2025, 20:00

  • Reuters
Di: AFP/ATS/DC 

L’incontro a San Pietroburgo, in Russia, tra il presidente Vladimir Putin e l’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, si è concluso venerdì dopo oltre quattro ore di colloqui. “L’incontro si è concentrato sugli aspetti della soluzione ucraina”, ha precisato il Cremlino.

Il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov aveva precedentemente dichiarato di non aspettarsi alcuna svolta diplomatica da questa riunione, la terza tra Putin e Witkoff da febbraio. Da parte sua, l’amministrazione di Donald Trump ha tenuto colloqui separati con alti funzionari russi e ucraini per diverse settimane. Incontri che finora, tuttavia, non hanno portato a una cessazione completa delle ostilità. Venerdì scorso, Witkoff ha incontrato a San Pietroburgo il negoziatore economico del Cremlino, Kirill Dmitriev, che si era recato a Washington all’inizio di aprile per la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall’inizio dell’offensiva russa in Ucraina nel febbraio 2022.

Riaperte le trattative sulle terre rare

Nel frattempo, Stati Uniti e Ucraina hanno riaperto le trattative per l’accordo sui minerali. Lo riporta il New York Times, precisando che una delegazione ucraina è giunta Washington per un nuovo round di due giorni di negoziati. Si tratta di un confronto tecnico, che non coinvolge funzionari di alto livello.

La nuova proposta dell’amministrazione Trump riprende la richiesta iniziale, ossia che l’Ucraina restituisca agli Stati Uniti i miliardi di dollari ricevuti in aiuti dall’inizio dell’invasione della Russia. Secondo il New York Times, Kiev dovrebbe versare la metà dei ricavi provenienti da progetti sulle risorse naturali a un fondo di investimento controllato dagli Stati Uniti. Una parte dei profitti del fondo, poi, verrebbero reinvestiti in progetti ucraini sulle risorse naturali.

Inoltre, l’intesa prevede che gli Stati Uniti mantengano il diritto di prima offerta sui nuovi progetti e il potere di veto sulla vendita di risorse ucraine a Paesi terzi. Uniti.

02:08

Putin incontra l'inviato statunitense Witkoff

SEIDISERA 11.04.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare