Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato giovedì a Pechino i leader dell’Unione Europea, Antonio Costa e Ursula von der Leyen, secondo quanto riportato dall’agenzia ufficiale Xinhua. Ha invitato Pechino e Bruxelles a trovare un “terreno comune” nonostante le loro divergenze.
“Più la situazione internazionale è grave e complessa, più la Cina e l’UE devono intensificare la comunicazione, rafforzare la fiducia reciproca e approfondire la cooperazione”, ha dichiarato Xi a Pechino al termine del meeting con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, e Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, secondo un comunicato diffuso dal Ministero degli Affari esteri cinese.
Radiogiornale delle 07.00 del 24.07.2025: Il servizio di Lorenzo Lamperti sul vertice UE-Cina
RSI Info 24.07.2025, 07:00
Contenuto audio
La risposta europea non si è fatta attendere. Ursula von der Leyen ha dichiarato infatti al leader cinese che i colloqui tra Pechino e Bruxelles devono portare a “soluzioni concrete”. “Man mano che la nostra cooperazione si è approfondita, anche gli squilibri si sono accentuati. Siamo giunti a un punto di svolta. È essenziale riequilibrare le nostre relazioni bilaterali”, ha affermato la presidente della Commissione europea.
Gli ha fatto eco il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, il quale a sua volta ha auspicato “progressi concreti” sul commercio, in un momento in cui l’Unione Europea sostiene un riequilibrio delle relazioni commerciali con la Cina. “Entrambi vogliamo che le nostre relazioni siano reciprocamente vantaggiose”, ha aggiunto Costa.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/dialogo/La-Cina-e-la-corsa-globale-alla-robotica--2790748.html