Il parlamento ucraino ha votato a favore di un disegno di legge che sostituisce una legge che limitava i poteri degli organismi anticorruzione e che ha scatenato le più grandi manifestazioni pubbliche da quando la Russia ha invaso il Paese, più di tre anni fa.
La sessione plenaria, trasmessa mercoledì in diretta, ha mostrato i legislatori approvare con 331 voti a favore (il minimo richiesto era 226) della normativa sostenuta dagli organismi anticorruzione. Un legge che prevede test periodici della macchina della verità per i funzionari anticorruzione.
In seguito ai disordini, il presidente Volodymyr Zelensky aveva deciso di modificare la norma. La legge ora abrogata poneva l’Ufficio Nazionale Anticorruzione dell’Ucraina (NABU) e la Procura Specializzata Anticorruzione (SAPO) sotto la diretta autorità del procuratore generale, nominato dal presidente, scatenando le accuse di interferenza presidenziale nelle indagini sulla corruzione.
Poco dopo il via libera del Parlamento, il presidente Volodymyr Zelensky ha postato un messaggio su Telegram: “Ho appena firmato il documento e il testo sarà pubblicato immediatamente”, ha dichiarato, rallegrandosi del fatto che questa legislazione garantisca il “lavoro normale e indipendente” di questi organismi.
Fortemente criticata dalla società civile ucraina e dall’UE, un sostenitore chiave di Kiev nei suoi rapporti con la Russia, la legge ha anche provocato le prime grandi manifestazioni in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa nel 2022. Mercoledì diverse centinaia di persone hanno inscenato una nuova protesta sotto la pioggia nel centro di Kiev per fare pressione sui legislatori. “Giù le mani da NABU e SAPO”, hanno gridato.
L’UE: “Riforme essenziali nel percorso europeo dell’Ucraina”
“La firma del presidente Zelensky sulla legge che ripristina l’indipendenza di NABU e SAPO”, le due autorità anti-corruzione nazionali, “è un passo positivo”. Lo scrivono su X i presidenti della Commissione europea e del Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Antonio Costa. “Le riforme in materia di stato di diritto e lotta alla corruzione in Ucraina dovrebbero proseguire. Rimangono essenziali per il progresso dell’Ucraina nel percorso europeo. L’UE continuerà a sostenere questi sforzi”, evidenziano di due.

Proteste in Ucraina
Telegiornale 23.07.2025, 20:00