L’uragano Melissa, che potrebbe rivelarsi il più violento mai abbattutosi sulla Giamaica, si sta avvicinando all’isola caraibica dove rischia di causare inondazioni e frane devastanti. Con venti fino a 280 km/h, la tempesta di categoria 5 (la più alta) ha già provocato 3 morti in Giamaica, 3 ad Haiti e uno nella Repubblica Dominicana.
Le autorità locali esortano la popolazione a non uscire di casa, avvertendo del rischio di raffiche potenzialmente letali e danni paragonabili a quelli causati dagli uragani Maria nel 2017 e Katrina nel 2005. Il primo ministro Andrew Holness ha avvertito che i danni potrebbero essere particolarmente gravi nella parte occidentale del Paese. Nonostante gli appelli all’evacuazione, molti residenti si rifiutano di lasciare le proprie case, temendo saccheggi o la perdita dei propri beni. Intanto, porti e aeroporti sono stati chiusi in via precauzionale.
Secondo gli esperti, il cambiamento climatico sta amplificando gli effetti distruttivi di Melissa, intensificando le precipitazioni e aggravando il rischio di inondazioni costiere.
Dopo aver colpito la Giamaica, l’uragano è atteso su Cuba nella giornata di mercoledì, per poi dirigersi verso le Bahamas meridionali.
RG 07.00 del 28.10.2025 Uragano Melissa
RSI Info 28.10.2025, 09:10
Contenuto audio


