Mondo

La Svizzera ha discriminato Semenya

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dato ragione all'atleta sudafricana, i cui diritti sarebbero stati violati dai tribunali della Confederazione

  • 11.07.2023, 11:22
  • 11.07.2023, 11:24
semenya

La mezzofondista sudafricana comunque non potrà tornare alle competizioni

  • Keystone
Di: ats/OCartu 

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) dà ragione a Caster Semenya: la Svizzera ha violato i suoi diritti nel procedimento intentato contro di lei dalle autorità sportive internazionali che le avevano imposto di abbassare il livello di ormoni maschili per poter partecipare a determinate gare.

Da oltre dieci anni l'atleta è in lotta con la Federazione internazionale (World Athletics, ex IAAF). La 32enne aveva presentato una denuncia contro la Svizzera, i cui tribunali avevano confermato nell'agosto 2020 che l'atleta iperandrogena dovesse sottoporsi a un trattamento ormonale per poter gareggiare sulla sua distanza preferita, gli 800 metri.

La sudafricana ha invocato diverse violazioni dei suoi diritti davanti alla CEDU e in una decisione pubblicata martedì, Strasburgo ha stabilito che la ricorrente non ha beneficiato nella Confederazione di sufficienti garanzie istituzionali e procedurali che le avrebbero permesso di far valere efficacemente le sue rimostranze.

01:50

L'intervista a Vincenzo Martucci (Rete Uno Sport 01.08.2019, 12h30)

RSI Sport 01.08.2019, 12:59

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare