Sono a testa a testa e molto probabilmente a fare la differenza saranno gli indecisi, circa il 7,7% degli aventi diritto al voto. È ciò che emerge nei sondaggi per il ballottaggio delle presidenziali, che si svolge domenica in Polonia. A contendersi l’alta carica, il presidente uscente Andrzej Duda, populista, e il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, liberale ed europeista.
Secondo l'Instituto Kantar, il secondo avrebbe recuperato terreno negli ultimi giorni e sarebbe adesso addirittura in lieve vantaggio: Duda riceverebbe infatti il 45,9% dei voti e Trzaskowski il 46,4%.
I seggi chiuderanno alle 21. A causa della pandemia di coronavirus è possibile votare per corrispondenza e quindi gli exit poll questa volta potrebbero essere poco indicativi.
Il voto era previsto in maggio, ma è stato posticipato a causa del virus. Al primo turno, il 28 giugno, Duda era arrivato primo con il 43,5% delle preferenze, contro le 30,4% andate al suo rivale. A dipendenza del risultato, tenuto conto delle enormi differenze di visioni politiche dei due sfidanti, il paese deciderà anche il suo ruolo in Europa.