Mondo

Lubitz ci aveva già provato

Schianto Germanwings: effettuata una manovra di discesa senza motivazioni già all’andata

  • 06.05.2015, 09:19
  • 07.06.2023, 08:14
I resti dell'Airbus A320 schiantatosi sulle Alpi francesi

I resti dell'Airbus A320 schiantatosi sulle Alpi francesi

  • keystone

Andreas Lubitz, il copilota della Germanwings sospettato di aver provocato deliberatamente lo schianto di un Airbus A320 contro le Alpi francesi durante il volo Barcellona-Düsseldorf lo scorso 24 marzo, si era allenato nella discesa controllata del velivolo durante il volo d’andata. Lo riferisce il quotidiano tedesco Bild, citando fonti vicine alla BEA, l’ufficio francese per le indagine e analisi che proprio oggi, mercoledì, pubblicherà un rapporto sul tragico incidente.

Andreas Lubitz

Andreas Lubitz

  • keystone

Stando alla BEA - che in giornata ha confermato le indiscrezioni - il 27enne tedesco aveva provato a ridurre l’altitudine già durante il volo di andata, lo stesso giorno dello schianto. Una manovra della durata di diversi minuti che non ha nessuna giustificazione dal punto di vista aeronautico.

Gli inquirenti rimangono convinti che Lubitz - che aveva sofferto di depressione e che, secondo certificati medici trovati nella sua abitazione non avrebbe dovuto pilotare quel giorno - si sia rinchiuso nella cabina di pilotaggio e si sia schiantato volontariamente contro le montagne uccidendo anche le altre 149 persone presenti a bordo.

ATS/Reutes/LudoC

RG delle 12.30 del 06/05/2015; il servizio di Walter Rauhe

Dal Tg12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare