Emmanuel Macron, in una breve allocuzione televisiva diffusa nella serata di oggi, mercoledì, ha riconosciuto "le fratture" politiche emerse dalle elezioni legislative. L'esito del secondo turno ha sancito la perdita della maggioranza assoluta nell'Assemblea nazionale per la coalizione che fa capo al presidente francese.
"Dobbiamo imparare a governare e a legiferare in modo diverso", ha dichiarato. Il capo dell'Eliseo ha tuttavia respinto l'ipotesi di un Governo di unità nazionale. Una soluzione di questo genere "non è in questo momento giustificata", ha affermato Macron, aggiungendo di confidare "nello spirito di responsabilità di tutti" e invocando la necessità di "costruire compromessi" con le altre forze politiche.
Il presidente francese, nel suo discorso alla televisione, ha fatto quindi riferimento sia "ad un patto di coalizione, sia alla ricerca di maggioranze caso per caso". Con ciò prefigurando "un nuovo metodo", che occorrerà cominciare a "costruire" al suo ritorno dal prossimo vertice europeo di Bruxelles.
Macron ha quindi confermato che misure sul "potere d'acquisto", sul "clima" e sul "pieno impiego" saranno adottate nel corso dell'estate.

Francia, la sconfitta di Macron
Telegiornale 20.06.2022, 12:30