La designer, collezionista d'arte e mecenate italiana Marella Caracciolo di Castagneto, vedova di Gianni Agnelli, madre di Edoardo e di Margherita, è morta sabato. Dal 2005 viveva in Marocco. Fin dalla fine degli anni Quaranta era considerata un'icona dell'eleganza femminile (compare nella Hall Of Fame di Vanity Fair, con il marito e il nipote Lapo Elkann).
Nel 1999: Marella Agnelli al fianco del marito Gianni e dei figli Margherita e Edoardo
Nata a Firenze nel 1927, Marella Caracciolo si era avvicinata a arte, moda e design durante l'adolescenza e gli studi superiori in Svizzera. In Francia si era diplomata in belle arti. In seguito si era trasferita a New York dove fu fotografa e redattrice per note riviste di moda.

Marella e Gianni Agnelli negli anni Sessanta
Tra le figure più ammirate del jet set, si legò a Gianni Agnelli. Si sposarono nel 1953, l'anno dopo l'incidente automobilistico dell'Avvocato, a Strasburgo, in Francia. Famose, in seguito, le loro frequentazioni con attrici, principi, magnati, uomini politici, dai Kennedy ai Rockfeller, passando per i reali di Monaco.
Grande appassionata di giardinaggio, aveva trasformato il suo hobby in professione dedicandole anche vari libri.
Italia, morta Marella Agnelli
Telegiornale 23.02.2019, 13:30