Mondo

Ucraina: i negoziati sembrano allontanarsi

Le ultime dichiarazioni di Lavrov e Zelensky hanno interrotto il clima emerso nelle ultime settimane - Il vicecancelliere tedesco, oggi a Kiev, chiede “affidabili garanzie di sicurezza”

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
674056940_highres.jpg

Missili russi, lanciati da un automezzo, in un'immagine da un video diffuso dal ministero della difesa di Mosca

  • keystone
Di: Radiogiornale-Davide Maria de Luca/Agenzie/ARi 

Dopo le ultime dichiarazioni dai due fronti, sembra allontanarsi la prospettiva di negoziati per la pace in Ucraina: a livello diplomatico, infatti, il quadro della situazione appare ora ben diverso dal clima ottimistico che si respirava dopo l’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin e i colloqui, alla Casa Bianca, a cui hanno preso parte Volodymyr Zelensky e vari leader europei.

Il Cremlino, si fa sempre più aggressivo e che, attraverso Andrej Lavrov, sembra escludere definitivamente un incontro fra Putin e Zelensky, che il ministro degli esteri russo accusa di non avere alcuna legittimità per negoziare. Lo stesso Lavrov, inoltre, detta condizioni: l’Ucraina ha il diritto di esistere, afferma, ma a patto che lasci andare gli ucraini che col loro voto hanno deciso di non essere più parte del Paese.

Per l’Ucraina il compromesso che chiede Mosca è una vergogna, ha dichiarato Zelensky ribadendo la necessità di una pace giusta. Ma per Kiev cattive notizie arrivano dagli Stati Uniti e più precisamente dal vicepresidente J.D Vance, secondo cui la Russia avrebbe già fatto ampie concessioni. Il presidente ucraino si rivolge quindi all’Europa, l’ultimo alleato affidabile che sembra essergli rimasto.

01:21

RG 07.00 del 25.08.2025 - Il servizio di Davide Maria de Luca

RSI Info 25.08.2025, 10:58

Intanto il vicecancelliere tedesco Lars Klingbeil è giunto a Kiev oggi, lunedì, e ha chiesto per l’Ucraina “garanzie di sicurezza affidabili”. Il ministro delle finanze, in stretta collaborazione con il cancelliere Friedrich Merz, sta “cercando di determinare come la Germania possa sostenere al meglio l’Ucraina in un eventuale processo di pace”, ha dichiarato, sottolineando che “Putin non dovrebbe farsi illusioni sul fatto che il sostegno della Germania all’Ucraina possa vacillare”.

Sul terreno del conflitto la Russia resta sempre all’offensiva e ha attaccato la notte scorsa l’Ucraina con un centinaio di droni di vario tipo: una settantina di essi, ha indicato Kiev, sono stati abbattuti o neutralizzati con sistemi di guerra elettronica. Per parte sua Mosca rivendica la conquista di un villaggio nella regione di Dnepropetrovsk: la località, riferisce il ministero degli esteri russo, è stata occupata dopo l’attraversamento di un fiume e lo sfondamento delle difese ucraine.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare