Mondo

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

Meloni tuona: “Invasione dei giudici”. Schlein: “Vuole mani libere”

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Un modello in scala del ponte sullo Stretto di Messina il cui progetto è stato approvato KEY (1).jpg

Un modello in scala del ponte sullo Stretto di Messina

  • keystone
Di: ATS/ANSA//M. Ang. 

La Corte dei Conti, organo di rilievo costituzionale, boccia il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Tra i diversi punti sotto la lente dei magistrati: le coperture economiche, l’affidabilità delle stime di traffico, la conformità del progetto alle normative ambientali, antisismiche.

La premier, Giorgia Meloni, ha dichiarato che si tratta “dell’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento”. Dura la replica dell’opposizione: “Meloni con le sue gravi affermazioni contro la Corte dei Conti chiarisce il vero obiettivo della riforma costituzionale. Non è una riforma che serve a migliorare la giustizia, né serve agli italiani. Serve a questo governo per avere le mani libere e mettersi al di sopra delle leggi e della Costituzione”, dice Elly Schlein, segretaria del PD.

Tecnicamente, anche con il parere negativo della Corte dei Conti, il governo Meloni può comunque andare avanti con il progetto.

02:25

Sì al ponte sullo stretto di Messina

Telegiornale 06.08.2025, 20:00

04:23

Italia, il ponte sullo Stretto continua a far discutere

Telegiornale 27.03.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare