Mondo

Noida Airport, dove l’ospitalità indiana incontra l’efficienza svizzera

Il nuovo scalo a Jawar, in India, costato 750 milioni di franchi e costruito da Zurich Airport è quasi pronto, promette di rivoluzionare il traffico aereo nell’Uttar Pradesh

  • Un'ora fa
immagine
03:23

Manca poco al Noida Airport

Telegiornale 16.11.2025, 20:00

Di: TELEGIORNALE/Chiara Reid/sdr 

Il nuovo aeroporto di Noida a Jawar, in India, costato 750 milioni di franchi e costruito da Zurich Airport, è quasi pronto per l’apertura. Nella sua prima fase di utilizzo l’infrastruttura è destinata a ospitare 12 milioni di passeggeri all’anno. Per la giornalista della RSI Chiara Reid, che ha visitato il cantiere, a giudicare dallo stato dei lavori, “sembra incredibile che aprirà al traffico commerciale e ai cargo entro la fine dell’anno.”

Nonostante manchino ancora alcuni dettagli, come parcheggi e strade di accesso, l’entusiasmo in India per questa joint venture svizzera con il governo dell’Uttar Pradesh è palpabile. La direttrice operativa di Noida Airport, Kiran Jain, ha spiegato che quando si parla di efficienza svizzera lo si mette più in relazione con il prodotto che si sta costruendo, che deve essere intuitivo e funzionale. L’ospitalità indiana, invece, “si riflette nel design del nostro aerodromo, nei colori, nell’ispirazione che abbiamo tratto da Varanasi, dalle terrecotte, dai marmi estratti qui vicino.”

Christoph Schnellmann, CEO di Noida Airport, ha sottolineato l’importanza strategica del nuovo scalo. “Al momento a Delhi - ribadisce - c’è un solo aeroporto, che è uno dei 10 più grandi del mondo. La metropoli ha bisogno di un secondo scalo per tenere il passo con la sua crescita economica. Noida Airport si trova a sud nella zona economica emergente di Noida, tra Delhi e Agra, e connetterà mete sia turistiche che religiose.”

Inizialmente, le compagnie aeree indiane IndiGo, SpiceJet, Air India Express e Akasa Air porteranno alcuni voli domestici. L’aeroporto è predisposto per crescere insieme alla domanda, con la possibilità di aggiungere una seconda pista - la prima è lunga 4 chilometri - e arrivare a gestire fino a 70 milioni di passeggeri all’anno. Tuttavia, rimangono alcune preoccupazioni riguardo alle infrastrutture di collegamento. Al momento, esiste solo un’autostrada da Noida a Delhi, che dista 70 chilometri, mentre i collegamenti ferroviari sono ancora inesistenti. Gli abitanti dei villaggi circostanti si interrogano sul futuro dell’aeroporto, sperando che possa portare posti di lavoro alla popolazione locale. Molti abitanti della zona non hanno mai preso un aereo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare