Mondo

L’Ecuador dice no a Trump e agli USA

Il popolo nel referendum di domenica ha respinto il ritorno delle basi militari statunitensi, un duro colpo politico per il presidente Noboa, amico del tycoon

  • Un'ora fa
  • 15 minuti fa
Gli elettori ecuadoriani hanno respinto con decisione il ritorno delle basi militari statunitensi
06:13

Notiziario

Notiziario 17.11.2025, 06:00

  • KEYSTONE/EPA/DANIEL GONZALEZ
Di: ATS/ANSA/AFP/joe.p. 

Gli elettori ecuadoriani hanno respinto con decisione il ritorno delle basi militari statunitensi nel Paese sudamericano nel referendum di domenica, un duro colpo politico per il presidente Daniel Noboa, amico di Donald Trump.

Daniel Noboa al voto a Quito

Daniel Noboa al voto a Quito

  • EPA/GIANNA BENALCAZAR

Con il 90% dei voti scrutinati, il 61% degli ecuadoriani aveva votato no alla revoca del divieto di lunga data sulle basi straniere. Il rifiuto impedisce di fatto all’esercito USA di tornare alla base aerea di Manta, sulla costa del Pacifico, un tempo fulcro delle operazioni antidroga di Washington.

Ecuador: una delle principali rotte della droga

Un tempo considerato uno dei Paesi più sicuri dell’America Latina, l’Ecuador negli ultimi anni è diventato una delle principali rotte di transito per il traffico di droga, complice la sua posizione strategica sull’oceano Pacifico. Questo fenomeno ha alimentato un’ondata di insicurezza e indebolito ulteriormente un’economia già fragile. Il Paese, che utilizza il dollaro statunitense come valuta ufficiale, si trova oggi ad affrontare sfide crescenti sul fronte della sicurezza e della stabilità economica.

Si tratta di una grave sconfitta per Noboa, che ha puntato le sue fortune politiche sulla lotta alla dilagante violenza dei cartelli e sulla creazione di un’alleanza con il presidente americano Trump.

Il voto è avvenuto sullo sfondo degli attacchi aerei militari statunitensi contro presunte imbarcazioni di narcotrafficanti nei Caraibi e nel Pacifico, una politica divisiva che Noboa ha sostenuto.

Attraverso X, il presidente ecuadoriano ha dichiarato di rispettare la decisione degli elettori e che continuerà a lavorare per migliorare il Paese.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare