Barack Obama e Raul Castro hanno aperto oggi (sabato) un nuovo capitolo delle relazioni fra Stati Uniti e Cuba, avendo uno storico quanto cordiale incontro di un'ora a margine del vertice delle Americhe di Panama, a quattro mesi soltanto dall'inizio del processo di normalizzazione fra i due paesi, nemici dal 1956. I due leader si erano già stretti la mano all'inizio del summit, venerdì, e poco prima di prendere posto l'uno accanto all'altro in una piccola sala conferenze avevano già ascoltato i rispettivi interventi in sessione plenaria.
"Stiamo tracciando un cammino verso il futuro", ha dichiarato Obama, "con il tempo potremo voltare pagina e favorire nuove relazioni fra i nostri paesi". Si continuerà a lavorare all'apertura di ambasciate, ma l'inquilino della Casa Bianca ha assicurato che non mollerà la presa riguardo al rispetto dei diritti umani sull'isola comunista.
"Siamo disposti a discutere ma dobbiamo essere pazienti", ha dal canto suo dichiarato l'83enne Castro. L'Avana insiste su una soluzione alla questione dell'embargo in vigore da decenni e sulla sua cancellazione dalla lista dei paesi sostenitori del terrorismo.
Mancato accordo al vertice
L'incontro è stato il momento più significativo del vertice fra i capi di Stato del continente, destinato a chiudersi senza una dichiarazione finale, visto che gli Stati Uniti hanno rifiutato di vedervi menzionato il sostegno a Caracas nella disputa in corso proprio con Washington, per via del decreto con cui Obama in marzo ha imposto sanzioni ai vertici venezuelani. La prossima edizione del summit è stata fissata per il 2018, in Perù.
Dal TG20
Dal TG12.30:
RG 24.00 dell'11.04.2015 La corrispondenza di Thomas Paggini
RSI Info 12.04.2015, 02:01
Contenuto audio
RG 12.30 del 12/4/2015 Il servizio di Thomas Paggini
RSI New Articles 12.04.2015, 14:47
Contenuto audio
RG 12.30 del 12/4/2015 Le considerazioni di Franca Giansoldati, vaticanista e autrice del libro "La marcia senza ritorno", sul genocidio degli armeni
RSI Info 12.04.2015, 14:49
Contenuto audio
RG 12.30 del 12/4/2015 Le considerazioni di Gordiano Lupi, scrittore, esperto di cultura cubana
RSI Info 12.04.2015, 14:50
Contenuto audio