Il futuro della Libia, e non solo, potrebbe giocarsi oggi, giovedì, in Marocco. Dopo il fallimento del vertice del 25 febbraio, infatti, il Governo di Tripoli e quello di Tobruk tornano ad incontrarsi e parlarsi.
Un tavolo negoziale sostenuto dall’ONU e che in molti sperano possa portare a un'intesa per la formazione di un Esecutivo di unità nazionale in Libia, indispensabile per fronteggiare l’avanzata dei miliziani dell’autoproclamato Stato islamico (IS).
Una corsa contro il tempo per fermare i jihadisti dell’IS sempre più forti, ha ricordato alla vigilia del negoziato Bernardino Leon, inviato speciale dell’ONU in Libia, che in merito ha aggiunto: “Un'intesa tra le parti non è mai stata così vicina in questi ultimi 7-8 mesi”.
ATS/bin