Mondo

Richiedenti l’asilo, accoglienza a distanza

PODCAST - Va di moda, in Europa, l’esternalizzazione della gestione della migrazione: ti portiamo in Albania, che ha fatto un patto con l’Italia

  • 24 maggio, 15:42
  • 24 maggio, 16:39
  • INFO

Richiedenti l’asilo, accoglienza a distanza

RSI Il mondo là fuori 24.05.2024, 14:32

Di: Alan Crameri

Oggi “Il Mondo là Fuori” ti porta a Shëngjin e a Gjadër. Sono due località albanesi che d’improvviso interessano ai politici di mezza Europa. Perché lì si terrà un esperimento nella politica di migrazione, che potrebbe far scuola. Sono infatti in costruzione i centri di registrazione e accoglienza per i migranti che attraversano il mare diretti in Italia e che dal mare saranno dirottati nei centri in Albania, per un primo controllo.

Francesca Mandelli è stata sul posto e parlando con la gente e i politici ha capito due cose: la popolazione è stata poco coinvolta, mentre le autorità non hanno ben capito il senso del progetto… eppure han detto sì, per un senso di gratitudine nei confronti dell’Italia.

In questo episodio del podcast d’attualità della RSI ragioniamo anche sulle differenze tra questo accordo e quello concluso tra Regno Unito e Ruanda, così come sui limiti etici e pratici, di un’accoglienza dei richiedenti l’asilo a distanza.

Il mondo là fuori per App

Il mondo là fuori

  • Il Mondo là Fuori
  • Francesca Mandelli
  • Shëngjin
  • Gjadër
  • Italia
  • Albania
  • Regno Unito
  • Ruanda

Correlati

Ti potrebbe interessare