Mondo

Rivolta a Como, il problema del sovraffollamento delle carceri persiste

Le strutture penitenziarie italiane sono vetuste e c’è chi chiede un’amnistia o indulti per svuotare parte delle strutture

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
immagine
01:29

Radiogiornale delle 12:30 del 14.11.2025: il servizio di Alessandro Braga

RSI Info 14.11.2025, 14:11

Di: Radiogiornale-Alessandro Braga/ludoC/ANSA 

Oltre 150 detenuti coinvolti. Uno di loro, un ragazzo di 24 anni, ferito e trasportato in ospedale in gravi condizioni, alcuni agenti finiti in pronto soccorso: è questo il bilancio della rivolta che è stata organizzata ieri sera (giovedì) da un gruppo di detenuti all’interno del carcere Bastone di Como, in un clima di tensione non nuovo nell’istituto che si trova in una condizione non diversa da molti istituti lombardi dove tra sovraffollamento e fatiscenza delle strutture, la vita dei carcerati è durissima. Andrea De Santo è educatore in alcuni penitenziari lombardi e coordinatore per la Cgil del DAP, il Dipartimento di amministrazione penitenziaria, e ai microfoni del nostro Radiogiornale conferma:” Le strutture penitenziarie in Italia sono veramente vetuste”.

Gli operatori del settore da tempo denunciano questa situazione chiedendo alla politica provvedimenti che possano migliorare le condizioni di vita carcerarie. Luigi Pagano, il garante dei detenuti del Comune di Milano sottolinea per parte sua che: “Bisogna prendere una decisione e delle misure che devono valere oggi e che devono essere seguite oggi, non si può aspettare un anno, perché poi tra l’altro la popolazione carceraria probabilmente aumenterà ancora. Servono ora delle misure deflattive: l’amnistia, l’indulto o altro”.

Richieste che però sembrano rimanere inascoltate dalla politica, che pensa invece a misure sempre più securitarie che rischiano però di peggiorare ancor di più la situazione.

Tornando alla rivolta in carcere, la casa circondariale di Como è in cima alle classifiche relative al sovraffollamento delle carceri italiane. Gli ultimi dati disponibili, risalenti allo scorso mese di luglio, davano conto della presenza di 424 detenuti a fronte di una capienza ferma a quota 265.

immagine
00:48

Como, tentata evasione e rivolta nel carcere del Bassone

Telegiornale 14.11.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare