Il mondo là fuori

Salmone cileno, i costi di un’industria miliardaria

PODCAST - L’impatto delle “salmoneras” lungo le coste del paese sudamericano

  • Oggi, 15:30
  • Oggi, 16:33
19:28

Salmone cileno, i costi di un’industria miliardaria

L’impatto delle “salmoneras” lungo le coste del paese sudamericano

  • Keystone
Di: Veronica Alippi 

Fino a qualche anno fa era una prelibatezza riservata alle occasioni speciali. Ora è diventato un alimento abituale. È il salmone, che nei nostri supermercati troviamo fresco o affumicato, selvatico o da allevamento. Forse in pochi sanno che uno dei più grandi produttori al mondo è il Cile, nel paese sudamericano si è scelto di promuovere l’industria dell’allevamento del salmone, in una strategia di diversificazione delle proprie esportazioni.

Come si sono sviluppati e cosa si sa oggi di questi allevamenti intensivi, le “salmoneras” cilene? L’impatto nel paese è enorme. Non è solo ambientale, e’ un’industria che ha conseguenze devastanti anche sulla vita delle comunità indigene delle coste.

Ne parliamo con Elena Basso, collaboratrice della RSI dal Sudamerica, di ritorno dal Cile.

Buon ascolto. Per contattare la redazione, questo è l’indirizzo e-mail: ilmondolafuori@rsi.ch.

Il mondo là fuori per App

Il mondo là fuori

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare