Dieci cittadini statunitensi sono stati liberati dal Venezuela e rientrano negli Stati Uniti. In cambio, El Salvador ha rilasciato oltre 250 migranti venezuelani detenuti da un carcere di massima sicurezza, dove erano finiti dopo essere stati espulsi dagli USA sotto l’amministrazione Trump.
Lo scambio, che coinvolge i tre Paesi, è stato definito un successo diplomatico dal presidente venezuelano Nicolás Maduro, che ha parlato di “giorno di benedizioni”, e rappresenta un risultato anche per il presidente salvadoregno Nayib Bukele, che l’aveva proposto mesi fa.
I migranti venezuelani erano accusati dagli Stati Uniti di legami con la gang Tren de Aragua, ma senza prove concrete. I cittadini americani liberati erano detenuti in Venezuela con l’accusa di complotto e destabilizzazione. Tra loro anche militari ed ex agenti. Per Washington, si trattava di detenuti “ingiustamente trattenuti”.

USA, migranti irregolari chi sono?
Telegiornale 10.06.2025, 20:00