Mondo

Scatta la tregua di Putin per il Giorno della Vittoria

Il cessate il fuoco durerà 3 giorni, nell’ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale contro i nazi-fascisti

  • Ieri, 23:51
  • Oggi, 00:03
651791420_highres.jpg

Vladimir Putin

  • keystone
Di: ATS/M. Ang. 

È entrata in vigore la tregua di tre giorni ordinata dal presidente russo Vladimir Putin nell’ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale contro i nazi-fascisti di Hitler e Mussolini. Lo hanno reso noto i media russi. “Il cessate il fuoco... nell’80esimo anniversario della Grande Vittoria è iniziato”, ha riportato l’agenzia di stampa statale Ria. Un cessate il fuoco su cui tuttavia restano tante incognite, perché Kiev non l’ha mai accettato, liquidandolo come una messa in scena, e chiedendo invece una pausa delle ostilità di 30 giorni.

Ore prima che la tregua entrasse in vigore, Mosca e Kiev si erano scambiate una serie di attacchi aerei, provocando la chiusura degli aeroporti in Russia e causando almeno due morti in Ucraina. Il Cremlino ha affermato che le forze russe rispetteranno l’ordine di Putin di cessare il fuoco, ma risponderanno “immediatamente” se l’Ucraina lancerà attacchi.

Nella capitale russa intanto sono arrivati i leader stranieri che venerdì presenzieranno sulla Piazza Rossa alla parata per l’80/o anniversario della vittoria sul nazifascismo. Tra loro il presidente cinese Xi Jinping, che prima di lasciare Pechino ha lanciato un messaggio a Washington affermando che l’alleanza sino-russa non è di carattere transitorio, e quindi non potrà essere messa in pericolo dal dialogo avviato dal presidente USA Donald Trump con il Cremlino. Russia e Cina “devono resistere congiuntamente a qualsiasi tentativo per interferire e minare l’amicizia e la fiducia reciproca”, ha affermato Xi in un’intervista su diversi media di Mosca.

A Mosca è arrivato anche il presidente serbo Aleksandar Vucic, nonostante gli avvertimenti della UE sugli ostacoli che la sua presenza alla parata del 9 maggio - e un incontro previsto con Putin - potrebbe creare sul percorso di adesione del suo Paese all’Unione. Anche il primo ministro slovacco Robert Fico è atteso nella capitale russa, unico capo di governo di un Paese UE.

02:12

Putin propone una tregua di tre giorni

Telegiornale 04.05.2025, 12:30

05:10

Risorse ucraina, i pro e i contro dell'accordo

Telegiornale 01.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare