Tragedia in Arabia Saudita, nel venerdì a 14 anni dall'11 settembre 2001. Il crollo di una gru avvenuto alla grande moschea della Mecca, meta di pellegrinaggio ogni anno di milioni di musulmani, ha provocato decine di vittime. Il primo bilancio parlava di 50 morti poi rapidamente saliti a 62 e quindi a 87. I feriti sono oltre 200.
Le immagini diffuse dalla TV di Stato saudita - commento originale (EBU)
RSI Info 11.09.2015, 23:28
Secondo quanto riferito dalla Protezione civile di Riad, citata da media sauditi, la strage è stata causata dal crollo di una gigantesca gru, schiantatasi al suolo nel corso di alcuni lavori di restauro. La massa di metallo si è abbattuta sul tetto della grande mecca. Lo ha sfondato e quindi è precipitata all'interno dove si trovavano centinaia di persone riunite in preghiera.
La Mecca
Indagini sono in corso per chiarire le cause dell'accaduto nell'area di cui fa parte anche la Kaaba, il manufatto che i musulmani considerano il più sacro al mondo e verso il quale si rivolgono per la preghiera. Si ipotizza che la struttura possa essere collassata a causa di un cedimento della sua base provocate dalle abbondanti pioggie.
Diem/ATS
Dal TG20: