Mondo

Traffico di “osei” stroncato

La polizia italiana ha fermato 8 persone per aver venduto illegalmente 400'000 fra passeri e storni

  • 30.12.2014, 15:20
  • 07.06.2023, 02:58
La cattura di uccelli, come gli storni, con reti o trappole è vietata in molti paesi

La cattura di uccelli, come gli storni, con reti o trappole è vietata in molti paesi

  • reuters

La Polizia ambientale e forestale di Macerata ha annunciato martedì di aver stroncato un grosso traffico di selvaggina proveniente dall’Africa e destinata al Nord-Italia nell’ambito dell’operazione denominata “African-osei”.

Otto persone sono state denunciate alla procura per aver venduto illegalmente a commercianti e ristoranti 400'000 fra passeri e storni catturati in Africa con metodi vietati in Italia.

Rischiano fino a sei mesi di arresto per violazioni della normativa sulla tutela della fauna selvatica e il prelievo venatorio. Dei controlli sono ancora in corso in Lombardia,Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana.

La cattura di grandi quantità di uccelli selvatici con reti o trappole è vietata in gran parte del territorio comunitario ma è consentita in Tunisia, Albania, ed altri paesi, dove ogni anno ne vengono catturati milioni.

ansa/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare