Una turista francese è stata ferita da un orso polare che è entrato nel suo campo nell'arcipelago delle Svalbard, nell'Artico norvegese. La sua vita non è in pericolo, hanno dichiarato le autorità.
La donna, la cui identità non è stata resa nota, faceva parte di una spedizione di 25 persone che stavano campeggiando all'aperto nel territorio grande due volte il Belgio, a poco più di 1'000 chilometri dal Polo Nord. È stata portata in elicottero in un ospedale di Longyearbyen, la città principale dell'arcipelago.
Fuori dall'abitato bisogna portare un fucile per sicurezza
Per allontanare l'orso sono stati sparati colpi di fucile. L'animale è rimasto ferito e poi abbattuto. Alle Svalbard è obbligatorio portare un fucile fuori dalle aree urbane in vista di un possibile incontro con un orso polare. I maschi possono pesare tra i 300 e i 600 chili mentre le femmine circa la metà.
La febbre dell'Artico - Uomini, bestie ed eroi
RSI Info 16.08.2019, 07:45
Secondo un conteggio del 2015, il numero di orsi polari alle Svalbard è di circa 1'000 esemplari, di cui 300 presenti tutto l'anno. Sono una specie protetta dal 1973. Dal 1971 hanno ucciso sei persone, l'ultima, un olandese di 38 anni, nel 2020.
Il nostro approfondimento