Donald Trump, Volodymyr Zelensky e diversi leader europei hanno preso parte alle attese discussioni in programma alla Casa Bianca oggi, lunedì, con l’obiettivo di porre fine alla guerra in Ucraina.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha ribadito che un cessate il fuoco in Ucraina è indispensabile per avviare i negoziati di pace. Il presidente francese Emmanuel Macron ha invece sottolineato la necessità che anche l’Europa partecipi alle trattative tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, qualora Trump riuscisse a riunire Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky attorno allo stesso tavolo.
Le discussioni, come riferito da alcune fonti in tarda serata, sono state a un dato momento interrotte per far spazio ad una telefonata fra Trump e Vladimir Putin.
Quanto al colloquio tra Trump e Zelensky, esso si è svolto in un clima amichevole, ben diverso da quello dello scorso febbraio, durante il quale Zelensky era stato pubblicamente umiliato dal presidente USA. Zelensky ha ora parlato di «un buon confronto» e ha ringraziato Trump per l’impegno profuso nel fermare la guerra.
Il capo della Casa Bianca ha dal canto suo ribadito che gli Stati Uniti «saranno coinvolti» nella futura sicurezza dell’Ucraina, promettendo «una protezione molto buona». Ha insistito sull’obiettivo di una “pace duratura”, chiarendo però di non considerare necessario un cessate il fuoco per avviare i negoziati.
Trump ha inoltre ventilato l’idea di un vertice trilaterale con Putin e Zelensky e ha fatto sapere di voler parlare con il leader del Cremlino già in giornata. Infine ha sottolineato che «l’Ucraina è la prima linea di difesa» per l’Europa, garantendo sostegno a Kiev e ai partner europei.

Ucraina e UE: fronte unito
Telegiornale 17.08.2025, 20:00