LIVETICKER
GUERRA IN UCRAINA

Washington, i “volenterosi” a colloquio con Trump

Il presidente USA ha garantito all’Ucraina “una protezione molto buona” - Merz: cessate il fuoco indispensabile per avviare i negoziati di pace - Discussioni interrotte per una telefonata fra Trump e Putin

  • 18 agosto, 07:03
  • Ieri, 09:52
2025-08-18T192137Z_770474416_RC2U9GAXQRNR_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-SUMMIT.JPG

Trump e i "volenterosi"

  • Reuters
Di: Agenzie / RSI Info 

Donald Trump, Volodymyr Zelensky e diversi leader europei hanno preso parte alle attese discussioni in programma alla Casa Bianca oggi, lunedì, con l’obiettivo di porre fine alla guerra in Ucraina.

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha ribadito che un cessate il fuoco in Ucraina è indispensabile per avviare i negoziati di pace. Il presidente francese Emmanuel Macron ha invece sottolineato la necessità che anche l’Europa partecipi alle trattative tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, qualora Trump riuscisse a riunire Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky attorno allo stesso tavolo.

Le discussioni, come riferito da alcune fonti in tarda serata, sono state a un dato momento interrotte per far spazio ad una telefonata fra Trump e Vladimir Putin.

Quanto al colloquio tra Trump e Zelensky, esso si è svolto in un clima amichevole, ben diverso da quello dello scorso febbraio, durante il quale Zelensky era stato pubblicamente umiliato dal presidente USA. Zelensky ha ora parlato di «un buon confronto» e ha ringraziato Trump per l’impegno profuso nel fermare la guerra.

Il capo della Casa Bianca ha dal canto suo ribadito che gli Stati Uniti «saranno coinvolti» nella futura sicurezza dell’Ucraina, promettendo «una protezione molto buona». Ha insistito sull’obiettivo di una “pace duratura”, chiarendo però di non considerare necessario un cessate il fuoco per avviare i negoziati.

Trump ha inoltre ventilato l’idea di un vertice trilaterale con Putin e Zelensky e ha fatto sapere di voler parlare con il leader del Cremlino già in giornata. Infine ha sottolineato che «l’Ucraina è la prima linea di difesa» per l’Europa, garantendo sostegno a Kiev e ai partner europei.

02:19

Ucraina e UE: fronte unito

Telegiornale 17.08.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ieri, 11:25

Anche l'Italia caldeggia Ginevra come sede dell'incontro Putin-Zelensky

“Ginevra potrebbe essere la sede giusta” per l’incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Dopo la Francia, anche l’Italia si è detta favorevole alla città di Calvino per un futuro vertice, perché “la Svizzera è un Paese che ha sempre lavorato per la costruzione della pace”. Lo ha dichiarato il ministro degli esteri italiani Antonio Tajani, oggi, martedì, in visita a Berna.

Ieri, 06:29

Incontro Putin-Zelensky, "entro due settimane"

Entro la fine di agosto il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si incontreranno, per discutere e cercare una via che porti alla fine del conflitto in Ucraina. È quanto emerso da più fonti alla fine dell’incontro allargato organizzato nelle scorse ore alla Casa Bianca da Donald Trump.

Putin, durante la conversazione telefonica con Trump, ha acconsentito a questo futuro incontro, che dovrebbe avvenire entro le prossime due settimane, secondo quanto riferito dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, uno dei leader europei invitati alla Casa Bianca.

“Siamo pronti per un incontro bilaterale con Putin e dopo ci aspettiamo un incontro trilaterale” con la partecipazione di Donald Trump, ha dichiarato da parte sua il capo di Stato ucraino alla stampa. Eventuali concessioni territoriali richieste dalla Russia all’Ucraina sono “una questione che lasceremo tra me e Putin”, ha aggiunto.


Ieri, 06:06

Oleodotto russo fermo a tempo indeterminato

L’oleodotto russo Druzhba ha sospeso completamente e “a tempo indeterminato” i flussi di greggio verso alcuni Paesi europei a seguito degli attacchi dei droni ucraini: lo ha confermato su Facebook Robert Brovdi detto Madyar, comandante delle Forze di Sistemi a Pilotaggio Remoto delle Forze Armate ucraine.

La stazione di pompaggio di Nikolskoye, nella regione russa di Tambov - ha aggiunto Brovdi - è stata distrutta dal 14esimo Reggimento. L’oleodotto di Druzhba è uno dei più grandi e potenti al mondo, con una capacità di trasporto di 2 milioni di barili al giorno - riporta Rbc Ukraine - e trasporta greggio russo verso alcuni Paesi europei, in particolar modo verso l’Ungheria che si lamenta per lo stop forzato dell’impianto, oltre che alle truppe russe su suolo ucraino.

Ieri, 06:00

Raid russi su città ucraine

Le autorità di Kiev affermano che la Russia ha lanciato, nella notte su oggi, un’ondata di attacchi con missili e droni contro le città ucraine, poche ore dopo la conclusione dei colloqui di pace tra il presidente Volodymyr Zelensky e il suo omologo americano Donald Trump alla Casa Bianca.

Esplosioni sono state segnalate nella città centro-orientale di Kremenchuk, nella regione di Poltava: obiettivo dell’attacco sarebbe stata un’infrastruttura energetica, secondo i media locali. L’Aeronautica militare ucraina ha affermato che anche le città vicine alla linea del fronte, tra cui Kharkiv e Poltava, sono sotto la minaccia di attacchi missilistici. Un allarme antiaereo è stato emesso diverse regioni dell’Ucraina, tra cui quella di Kiev.

18 agosto, 23:59

Russia: "No a truppe di Paesi NATO in Ucraina"

“Ribadiamo la nostra posizione, più volte espressa, sul nostro categorico rifiuto di qualsiasi scenario che preveda l’arrivo in Ucraina di truppe con la partecipazione dei Paesi della NATO, che potrebbe portare a un’escalation incontrollabile del conflitto con conseguenze imprevedibili”.

Lo ha dichiarato Maria Zakharova, portavoce del ministero degli esteri russo, citata dall’agenzia Interfax.

18 agosto, 23:19

Colloqui interrotti per telefonata fra Trump e Putin

Donald Trump ha interrotto i colloqui in corso a Washington con i leader europei e Volodymyr Zelensky, per telefonare a Vladimir Putin. È quanto ha riferito in tarda serata all’agenzia Reuters una fonte diplomatica dell’UE. A dare per prima la notizia di questa telefonata era stato il portale della testata tedesca Bild.

I colloqui, ha aggiunto la stessa fonte, riprenderanno dopo questa conversazione fra Trump e il capo del Cremlino.

18 agosto, 22:53

Escluso un trilaterale in settimana

Donald Trump sembra escludere che un vertice trilaterale con Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin possa aver luogo già questa settimana.

“Tra una o due settimane, scopriremo se risolveremo questa situazione o se questa orribile guerra continuerà”, ha dichiarato il presidente americano nel meeting con i leader europei.

Intanto “le due parti vogliono entrambe trovare una soluzione e questa è una buona notizia”, ha sottolineato.

18 agosto, 22:28

Macron: dopo l'incontro trilaterale, serve un quadrilaterale anche con l'Europa

Emmanuel Macron, poco prima che i colloqui tra Donald Trump e i cosiddetti Paesi volenterosi continuassero a porte chiuse, ha ribadito la necessità che anche l’Europa partecipi alle trattative tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, qualora Trump riuscisse a riunire Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky attorno allo stesso tavolo.

“L’idea di un incontro trilaterale è molto importante, perché è l’unico modo per risolvere il problema. Penso che, in seguito, avremo bisogno di un incontro quadrilaterale, perché quando parliamo di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, stiamo parlando della sicurezza dell’intero continente europeo”, ha dichiarato il presidente francese.

18 agosto, 22:28

Merz insiste su un cessate il fuoco

Friedrich Merz, durante l’incontro a Washington fra Trump, i leader europei e Zelensky, ha insistito sulla necessità di una tregua in Ucraina prima di negoziati per un accordo di pace.

“Non riesco a immaginare che il prossimo incontro possa svolgersi senza un cessate il fuoco. Lavoriamo in questa direzione e cerchiamo di esercitare pressione sulla Russia”, ha dichiarato il cancelliere tedesco. Il presidente USA, in precedenza, aveva dichiarato di non ritenere una tregua necessaria.

18 agosto, 21:51

Colloquio Trump-Zelensky

Prime valutazioni dopo l’incontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump: il faccia a faccia si è svolto in un clima più sereno rispetto ai precedenti, ma sull’Ucraina pesa ancora la pressione per eventuali concessioni territoriali e per ottenere garanzie di sicurezza concrete.

10:24

Le analisi da Washington e Bruxelles

Telegiornale 18.08.2025, 20:00

18 agosto, 21:24

Al via il colloquio tra Trump e i "volenterosi"

Trump ha accolto i leader europei nella Sala Est della Casa Bianca, introducendoli uno ad uno e ringraziandoli per la loro collaborazione.

2025-08-18T191617Z_340973820_RC2U9GA45MC8_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-SUMMIT.JPG

Trump e i "volenterosi"

  • Reuters
18 agosto, 20:57

Trump, USA coinvolti nella sicurezza dell'Ucraina

Il capo della Casa Bianca, durante il suo colloquio con Zelensky, ha assicurato che gli USA “saranno coinvolti” nella futura sicurezza dell’Ucraina. “Daremo loro una protezione molto buona”, ha assicurato, dopo aver già precisato che qualsiasi garanzia dovrà essere individuata al di fuori della NATO, per poter essere accettata dalla Russia.

Trump, contrariamente a quanto richiesto da Kiev e dai suoi alleati europei, ha tuttavia ribadito di ritenere che una tregua non sia necessaria per avviare un processo di pace.

18 agosto, 20:44

Ottimismo di Trump sulla fine del conflitto

“Questa guerra finirà. Non posso dire quando, ma finirà”. Donald Trump, ricevendo alla Casa Bianca Volodymyr Zelensky, ha così espresso un certo ottimismo sulla possibilità di arrivare alla pace in Ucraina.

Il presidente USA ha quindi accolto l’omologo ucraino in modo amabile. “È un onore avere Zelensky qui con noi”, ha dichiarato, con un approccio decisamente diverso da quello del discusso incontro dello scorso febbraio, quando il capo dello Stato ucraino era stato da lui umiliato davanti ai media.

Per parte sua Zelensky ha ringraziato Trump per l’invito e per gli “sforzi personali” di Trump finalizzati alla fine della guerra.

18 agosto, 20:00

Trump chiamerà Putin

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiamerà il leader del Cremlino Vladimir Putin dopo i colloqui con il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky e gli alleati europei. “Aspetta una mia chiamata”, ha detto nello Studio Ovale durante l’incontro.

18 agosto, 19:48

L'incontro è iniziato

Nello Studio Ovale è iniziato l’atteso incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino, seduto accanto al suo omologo statunitense, ha esordito con un ringraziamento: “Grazie mille, signor Presidente”, ha detto, sottolineando l’apprezzamento per l’impegno personale di Trump nel cercare di fermare la guerra.

Poco prima, rispondendo alle domande dei giornalisti alla Casa Bianca, Trump aveva ribadito la volontà di organizzare un incontro a tre con Zelensky e Vladimir Putin, “se tutto va bene”.

Il presidente statunitense ha inoltre assicurato che “gli Stati Uniti saranno coinvolti” nelle future garanzie di sicurezza per l’Ucraina.

01:02

Zelensky entra alla Casa Bianca

Telegiornale 18.08.2025, 20:00

18 agosto, 19:23

Zelensky accolto da Trump


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca per l’incontro bilaterale nello Studio Ovale prima di quello con gli altri leader europei.

2025-08-18T172130Z_831322630_RC2T9GAOI793_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-SUMMIT.JPG

Zelensky accolto da Trump

  • Reuters
18 agosto, 19:06

Zelensky: "L'Ucraina è pronta per una vera tregua"


“L’Ucraina è pronta per una vera tregua e per stabilire una nuova architettura di sicurezza. Abbiamo bisogno di pace.” Così ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima dell’incontro con Donald Trump. “Il nostro obiettivo principale”, si legge nel post, “è una pace affidabile e duratura per l’Ucraina e per l’intera Europa”. A tal fine, “la pressione deve funzionare, e deve essere una pressione congiunta”.

18 agosto, 18:48

Von der Leyen: "Stiamo lavorando per raggiungere una pace giusta e duratura"

«Stiamo lavorando per porre fine allo spargimento di sangue in Ucraina e raggiungere una pace giusta e duratura». Con queste parole, affidate a un post su X, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha introdotto il vertice odierno con il presidente statunitense e diversi leader europei.

Il messaggio è accompagnato da un video pubblicato nelle stesse ore, che ritrae il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in abito formale. Una scelta diversa rispetto al precedente incontro con Donald Trump, quando si era presentato con la consueta felpa militare.


Allora, l’ex presidente statunitense aveva approfittato dell’occasione per ironizzare sull’abbigliamento del leader ucraino.

18 agosto, 18:30

I "volenterosi" arrivano alla Casa Bianca


I sette leader europei stanno arrivando alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

04:03

Zelensky e leader europei da Trump

SEIDISERA 18.08.2025, 18:00

  • Keystone

Il primo ad arrivare è stato il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente della Finlandia Alexander Stubb e Rutte sono stati accolti con il tappeto rosso e la guardia d’onore militare sul South Lawn della Casa Bianca.

Il leader ucraino, che incontrerà il presidente statunitense in un bilaterale nello Studio Ovale tra circa un’ora, arriverà da un’altra entrata, sul lato ovest della residenza.

2025-08-18T162620Z_509985957_RC2S9GA9H872_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-SUMMIT.JPG

Il Capo del protocollo degli Stati Uniti Monica Crowly accoglie il Segretario generale della NATO Mark Rutte

  • Reuters
18 agosto, 17:28

La sede per un eventuale Trump-Zelensky-Putin? Roma o Ginevra

Nel caso in cui l’incontro di oggi alla Casa Bianca dia esito positivo, i diplomatici europei sono stati invitati dalle controparti statunitensi a tenersi pronti per un vertice trilaterale tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin entro la fine della settimana. Lo riferisce Sky News.

Giorgia Meloni ha proposto Roma come sede, mentre Emmanuel Macron ha suggerito Ginevra. Sembra che sia Zelensky che Trump preferiscano Roma, e in particolare il Vaticano, ma Putin vorrebbe Ginevra.

18 agosto, 16:57

Zelensky a Trump: la Russia “può essere costretta alla pace solo con la forza”

La Russia “può essere costretta alla pace solo con la forza” e Trump “ha questa forza”. È quanto ha dichiarato Volodymyr Zelensky dopo l’incontro avuto con l’emissario statunitense Keith Kellogg. Il presidente ucraino, attraverso X, ha riferito di aver discusso con Kellogg “della situazione sul campo di battaglia e delle nostre solide capacità diplomatiche, quelle dell’Ucraina e di tutta l’Europa, insieme all’America”.

18 agosto, 15:51

Keir Starmer: "Serve una pace giusta e duratura"

“Tutti vogliono che la guerra in Ucraina finisca ma serve una pace giusta e duratura”. Lo ha detto il premier britannico Keir Starmer in un video registrato durante il volo per arrivare a Washington in vista del cruciale vertice di oggi alla Casa Bianca. “È nell’interesse del Regno Unito che facciamo le cose per bene”, ha aggiunto il primo ministro laburista ricordando le sofferenze patite dagli ucraini nel lungo conflitto e anche le conseguenze nel resto dell’Europa.

18 agosto, 13:54

La Casa Bianca chiede come si vestirà Zelensky

La Casa Bianca ha chiesto ai funzionari ucraini se Volodymyr Zelensky indosserà un abito per l’incontro con Donald Trump. Lo riporta Axios citando alcune fonti. L’abbigliamento di Zelensky è stato un problema nel corso del suo ultimo incontro alla Casa Bianca con il presidente americano, al quale non era piaciuto lo stile militare del presidente ucraino. Alcuni funzionari dell’amministrazione ritennero allora che la questione dell’abito avesse contribuito in qualche modo all’esito dell’incontro, risoltosi in uno scontro nello Studio Ovale.

18 agosto, 11:44

Il programma dettagliato a Washington

L’arrivo dei leader europei alla Casa Bianca è previsto alle 12 ora locale (le 18 svizzere).

L’amministrazione statunitense ha riferito che Donald Trump avrà un incontro bilaterale con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky alle 13.15 ora locale (le 19.15 in Svizzera) e poi “saluterà” i leader europei alle 14.15 (le 20.15 svizzere).

Un quarto d’ora dopo è prevista la foto di gruppo e alle 15 (le 21 in Svizzera) si terrà l’incontro.

18 agosto, 11:44

Kharkiv, il bilancio delle vittime sale a 7

Il bilancio delle vittime dell’attacco russo su Kharkiv, nell’Ucraina orientale, è salito a sette: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione militare della regione, Oleg Synegubov, come riporta Ukrainska Pravda.

Tra le vittime ci sono una bambina di un anno e mezzo e un ragazzo di 16 anni, ha precisato, aggiungendo che i feriti sono 20. In precedenza Synegubov aveva affermato che cinque persone risultano disperse.

Nella notte sull’Ucraina sono stati lanciati quattro missili balistici Iskander-M e 140 droni di vario tipo inclusi i kamikaze Shahed, ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica un totale di 88 velivoli senza pilota su tutto il territorio nazionale. I missili e i droni russi hanno colpito 25 località nelle regioni di Donetsk, Kharkiv, Sumy, Dnipropetrovsk, Odessa e Kiev.

18 agosto, 11:33

Attacco russo a Zaporizhzhia, 17 feriti

Almeno 17 persone sono rimaste ferite, nella notte su oggi, lunedì, in seguito ad un attacco lanciato dalle forze russe su Zaporizhzhia, nell’Ucraina sud-orientale: lo ha reso noto l’Esercito, come riporta il Guardian.

18 agosto, 09:52

Missili e droni russi contro l'Ucraina

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina, nella notte su oggi, lunedì, a poche ore dagli incontri alla Casa Bianca tra il presidente Donald Trump, il suo omologo Volodymyr Zelensky ed i leader europei.

Sul Paese sono stati lanciati quattro missili balistici Iskander-M e 140 droni di vario tipo inclusi i kamikaze Shahed, ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev.

Le difese aeree ucraine hanno neutralizzato con sistemi di guerra elettronica un totale di 88 velivoli senza pilota su tutto il territorio nazionale. I missili e i droni russi hanno colpito 25 località nelle regioni di Donetsk, Kharkiv, Sumy, Odessa e Kiev.

18 agosto, 07:25

Trump, la "pace è nelle mani di Zelensky"

“Il presidente ucraino Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desidera, oppure può continuare a combattere”. Lo scrive Donald Trump su Truth, a poche ore dall’incontro con il leader di Kiev.

“Ricordate come è iniziato tutto. Non si può riavere indietro la Crimea data da Obama (12 anni fa, senza che sia stato sparato un colpo!), e non si può entrare nella NATO da parte dell’Ucraina. Alcune cose non cambiano mai!!!”, ha aggiunto il presidente americano.

18 agosto, 06:58

Droni russi su Kharkiv, almeno quattro morti

Un attacco di drone russo lunedì a Kharkiv, nell’est dell’Ucraina, ha causato almeno cinque morti, tra cui due bambini. Lo hanno riferito le autorità locali, poche ore prima di un incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a Washington.

Le autorità ucraine hanno segnalato nella notte bombardamenti russi nelle regioni di Sumy (nord-est), Odessa (sud) e Kharkiv, dove sono stati particolarmente distruttivi. “La Russia continua a uccidere deliberatamente civili”, ha denunciato il capo dell’amministrazione presidenziale Andriy Yermak su Telegram, diffondendo immagini di un edificio in fiamme a Kharkiv.

In questa città, i servizi di soccorso hanno affermato che la Russia ha lanciato “un attacco massiccio su un quartiere residenziale”, colpendo un edificio di cinque piani che ha preso fuoco in diversi punti e ha subito ingenti danni. “Un altro corpo è stato appena ritrovato sotto le macerie. Questo porta il bilancio totale a quattro morti”, ha dichiarato il sindaco Igor Terekhov sul suo account Telegram. Il capo dell’amministrazione regionale, Oleg Synegoubov, ha precisato che una bambina di un anno e mezzo e un adolescente di 15 anni figuravano tra le vittime decedute. Ha riferito di 18 feriti, aggiungendo che cinque persone risultavano ancora disperse.

18 agosto, 06:58

Zelensky: "Vogliamo la pace e deve essere duratura"

“Condividiamo tutti un forte desiderio di porre fine a questa guerra in modo rapido e affidabile”. Lo scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X al suo arrivo a Washington.

“La pace deve essere duratura – ha sottolineato Zelensky -. Sono fiducioso che difenderemo l’Ucraina, garantiremo la sicurezza e il nostro popolo sarà sempre grato a Trump, all’America e a ogni partner per il loro sostegno e la loro preziosa assistenza. La Russia deve porre fine a questa guerra, che lei stessa ha iniziato. E spero che la nostra forza congiunta con l’America e i nostri amici europei possa costringere la Russia a una vera pace. La pace deve essere duratura. Non come anni fa, quando l’Ucraina fu costretta a rinunciare alla Crimea e a parte del Donbass e Putin la usò semplicemente come trampolino di lancio per un nuovo attacco. O quando all’Ucraina furono concesse le cosiddette ‘garanzie di sicurezza’ nel 1994, ma non funzionarono”.

18 agosto, 06:54

Da primo alleato di Kiev ad arbitro al tavolo dei negoziati, gli USA hanno cambiato ruolo?

I leader dalla coalizione dei volenterosi saranno insieme a Zelensky da Trump: l’Ucraina, visto il mutato quadro nell’alleanza occidentale, si ritrova sempre più sulla difensiva

18 agosto, 06:53

Donald Trump incontra il presidente ucraino Zelensky

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrà un incontro bilaterale con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky oggi, lunedì, alle 19:15 (ora svizzera) a Washington. Più tardi l’inquilino della Casa Bianca ha previsto un altro incontro con lo stesso Zelensky, alcuni leader europei e il segretario della NATO. La conferma dei summit arriva direttamente dall’Amministrazione statunitense.

Correlati