Un piccolo battello garantisce sul Lago di Sils, in Engadina, il servizio di navigazione più alto d’Europa. A 1’800 metri di quota, da oltre 40 anni collega Sils Maria a Maloja. “Sono diventato capitano da poco e sto ancora cominciando ad apprezzare le qualità della nostra piccola barca”, racconta al Telegiornale della RSI il comandante, Luca Crosta.
Appena presa in mano l’attività, però, ha dovuto affrontare delle spese: i requisiti oggi sono più severi, l’imbarcazione ha dovuto subire ritocchi. Sono stati montati galleggianti e alcune parti sono state spostate all’interno, per evitare per esempio delle perdite di carburante. “Migliorie necessarie”, dice Crosta.
Prima di Crosta per decenni al timone c’era stato Franco Giani, padre della compagna del suo successore. Non si tratta di una professione per tutto l’anno: la stagione dura da giugno a ottobre e impone ai capitani di avere un secondo lavoro.