Stati Uniti

Un giudice segnala errori nel caso Comey: processo a rischio

Le irregolarità del Dipartimento di Giustizia potrebbero far saltare l’incriminazione dell’ex direttore dell’FBI, alimentando i sospetti di una vendetta politica contro un nemico di Trump

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
James Comey
01:41

Radiogiornale delle 07:00 del 18.11.2025: il servizio di Andrea Vosti, corrispondente da Washington

RSI Info 18.11.2025, 08:17

  • Keystone
Di: ludoC/Radiogiornale 

Potrebbe chiudersi ancor prima di iniziare, negli Stati Uniti, il processo contro l’ex direttore dell’FBI James Comey, incriminato a fine settembre con l’accusa di falsa testimonianza al Congresso nel 2020. Un giudice federale ha infatti denunciato gravi irregolarità procedurali da parte del Dipartimento di Giustizia, alimentando l’ipotesi che il caso contro Comey sia una vendetta politica dell’ex presidente Donald Trump.

Nella sua ordinanza di 24 pagine, il giudice William Fitzpatrick critica duramente la gestione dell’indagine da parte della procuratrice Lindsey Halligan, rilevando “errori profondi” nella presentazione del fascicolo al Grand Jury, il collegio di cittadini che negli USA valuta se vi siano prove sufficienti per avviare un processo penale. Secondo il giudice, le irregolarità rischiano di compromettere l’integrità del procedimento.

Fitzpatrick ha ordinato al Dipartimento di Giustizia di consegnare alla difesa tutto il materiale presentato al Grand Jury, incluse le trascrizioni e la documentazione sulle interazioni con i giurati. Si tratta di una misura eccezionale, giustificata – secondo il giudice – dal diritto dell’imputato a un processo equo.

A questo punto, i legali di Comey potrebbero chiedere l’annullamento dell’intero procedimento. La prima udienza è prevista per il 5 gennaio. Per il Dipartimento di Giustizia sarebbe un clamoroso autogol, così come per la Casa Bianca, accusata dai critici di Trump di utilizzare la giustizia come arma politica contro i propri nemici.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare