Il Gipsbruchweiher a Füssen in Germania in questi giorni è diventato viola. A causa del livello troppo basso di ossigeno e di zolfo nell’acqua dei batteri che normalmente in profondità nell’acqua - e che non si vedono - sono venuti in superficie.
Al momento non è possibile prevedere per quanto tempo questo spettacolo naturale sarà visibile. Gli esperti che nei giorni scorsi si sono recati ai bordi del laghetto assicurano però che non c’è alcun rischio per la salute dell’uomo o degli animali.
A differenza delle alghe verdi, che si sviluppano ripetutamente nei laghi, i batteri viola non formano infatti tossine. Al momento, comunque, nessuno farebbe il bagno nel Gipsbruchweiher perché l’acqua... puzza di zolfo.

Cianobatteri a Riva San Vitale a fine agosto del 2023
La presenza di cianobatteri nel Ceresio: in futuro è davvero a rischio la balneabilità del lago di Lugano? Quali saranno le conseguenze?
Controcorrente 15.09.2023, 11:45
Contenuto audio