Mondo

Un lago viola in Germania

Il Gipsbruchweiher a Füssen ha cambiato colore a causa del livello troppo basso di ossigeno e di zolfo nell’acqua

  • 04.04.2024, 12:32
  • 04.04.2024, 12:45
ccc.jpg

Il lago viola in Germania: nessun pericolo per l'uomo e gli animali

  • X
Di: RSI INFO 

Il Gipsbruchweiher a Füssen in Germania in questi giorni è diventato viola. A causa del livello troppo basso di ossigeno e di zolfo nell’acqua dei batteri che normalmente in profondità nell’acqua - e che non si vedono - sono venuti in superficie.

Al momento non è possibile prevedere per quanto tempo questo spettacolo naturale sarà visibile. Gli esperti che nei giorni scorsi si sono recati ai bordi del laghetto assicurano però che non c’è alcun rischio per la salute dell’uomo o degli animali.

A differenza delle alghe verdi, che si sviluppano ripetutamente nei laghi, i batteri viola non formano infatti tossine. Al momento, comunque, nessuno farebbe il bagno nel Gipsbruchweiher perché l’acqua... puzza di zolfo.

Cianobatteri a Riva San Vitale.jpg

Cianobatteri a Riva San Vitale a fine agosto del 2023

  • Tipress
40:58

La presenza di cianobatteri nel Ceresio: in futuro è davvero a rischio la balneabilità del lago di Lugano? Quali saranno le conseguenze?

Controcorrente 15.09.2023, 11:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare