La Volkswagen non avrebbe manipolato i test antismog solo negli Stati Uniti (dov’è emerso lo scandalo), ma pure in Europa. La notizia giunge dalla Germania, per voce del Ministero dei trasporti.
Intanto, mentre emergono sempre nuovi dettagli sulla vicenda, sembrerebbe che
Martin Winterkorn riceverà una pensione di 28,6 milioni di euro. All’oramai ex ceo di Volkswagen (VW), travolto dallo scandalo sulle emissioni dei veicoli diesel, potrebbero pure andare due annualità in caso di uscita per un totale di 33 milioni.
Martin Winterkorn nella bufera
Queste le indicazioni fonti dall’agenzia Bloomberg, la quale sottolinea che le due diverse decisioni devono essere accettate o bocciate dal consiglio di amministrazione della casa automobilistica. Winterkorn lo scorso anno ha guadagnato 16,6 milioni, il secondo stipendio più alto della Germania.
Sempre nel campo delle indiscrezioni, fonti affermano che venerdì dovrebbe essere annunciato il suo successore, ma non solo. La VW dovrebbe pure fornire i nomi delle persone che hanno manipolato i test.
RG delle 12.30 del 24.09.15; il servizio di Walter Rahue
RSI Info 24.09.2015, 15:37
Contenuto audio
RG 18.30 del 24.09.15 - La corrispondenza di Walter Rahue
RSI Info 24.09.2015, 20:18
Contenuto audio
Reuters/AlesS
Dal TG20: