Mondo

Violenze in Sudan fanno 30 morti

L'esercito ha provato a disperdere i manifestanti con la forza. Condanna da parte delle Nazioni Unite

  • 3 giugno 2019, 23:27
  • 9 giugno, 10:10

Notiziario 22.00 del 03.06.2019

Di: AFP/eb

Il braccio di ferro tra i generali al potere in Sudan e i contestatori ha preso una svolta sanguinaria lunedì, con la dispersione dei manifestanti a Khartoum. Gli scontri hanno provocato almeno 30 morti e centinaia di feriti, secondo un comitato di medici.

Dal 6 aprile, migliaia di manifestanti sono accampati fuori dal quartier generale dell'esercito per chiedere ai militari di rovesciare il presidente Omar al-Bashir. Da quando quest'ultimo è stato cacciato dall'esercito l'11 aprile, i manifestanti chiedono un potere civile e la partenza dei generali.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha condannato l'uso eccessivo della forza da parte delle autorità sudanesi e ha chiesto un'indagine indipendente, mentre Londra e Berlino hanno chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza dell'ONU.

Ti potrebbe interessare