L'Ucraina è pronta a lanciare la tanto attesa controffensiva per riconquistare il territorio occupato dalla Russia. Lo ha dichiarato Volodymyr Zelensky in un’intervista concessa al Wall Street Journal e pubblicata oggi, sabato. Il presidente ucraino ha tuttavia sottolineato di non sapere quanto tempo sarà necessario e che "può andare in diversi modi". Kiev è “fermamente convinta” di riuscire nel suo intento, ha aggiunto.
La controffensiva è stata ritardata dal tempo umido che ha reso il terreno inadatto ai veicoli corazzati pesanti, ma un periodo di siccità in alcune parti del Paese lascia presagire che l’operazione potrebbe essere imminente. Nelle ultime settimane l'Ucraina ha intensificato gli attacchi ai depositi di munizioni e alle vie logistiche russe.
Zelensky ha riconosciuto la superiorità aerea russa e la mancanza di protezione da questa minaccia - ha sottolineato - significa che "un gran numero di soldati morirà" nell'operazione.
Decine di migliaia di soldati morti
Il numero di perdite finora subite da Kiev è un segreto ben custodito ma secondo un report reso pubblico da Reuters si aggirerebbe intorno a 130'000, di cui fino a 17'000 morti in combattimento e il resto composto da soldati feriti in combattimento. La Russia avrebbe per canto suo registrato fino a 43'000 morti e 223'000 feriti.

Controffensiva ucraina, il reportage da Zaporizhzhia
Telegiornale 20:00 di mercoledì 31.05.2023
Kiev, rifugi aerei ispezionati
Intanto, i rifugi antiaerei a Kiev saranno ispezionati entro 10 giorni, con i primi sopralluoghi che cominceranno già oggi. Lo scrive Ukrinform citando il ministro dell'industria strategica, Oleksandr Kamyshin. Un provvedimento che segue le polemiche sorte dopo che la notte fra il 31 maggio e il primo giugno tre persone, fra cui una bambina, sono morte a Kiev colpita da razzi russi mentre tentavano di rifugiarsi in un vicino bunker che però era chiuso.

Ucraina, Kiev ancora colpita
Telegiornale 20:00 di giovedì 01.06.2023