Camminare 7’000 passi al giorno riduce notevolmente il rischio di sviluppare numerosi gravi problemi di salute, secondo il più ampio studio basato su dati scientifici condotto finora. Infatti, 7’000 passi equivalgono a circa un’ora di camminata al giorno.
Per stabilire un obiettivo basato sulla scienza, un team internazionale di ricercatori ha esaminato 57 studi condotti su un totale di 160’000 persone, prima di pubblicare i risultati giovedì sulla rivista Lancet Public Health. I risultati rivelano che percorrere 7’000 passi al giorno riduce di quasi la metà il rischio di morte prematura, tutte le cause considerate, rispetto a chi ne fa solo 2’000.
Lo studio ha anche esaminato problemi di salute che finora non erano stati presi in considerazione dalle ricerche sui benefici del camminare: ridurrebbe del 38% il rischio di demenza, del 22% quello di depressione e del 14% il rischio di diabete.
RG 18.30 del 08.07.2019: l'intervista al biologo e prof. di scienze dello sport all'Università di Basilea Lukas Zahner, di Alan Crameri
RSI Info 04.07.2019, 17:12
Contenuto audio