Salute

Internet sì, medico meglio

Uno studio della ZHAW di Zurigo ha confermato che in tema di salute il parere di uno specialista in carne e ossa è preferito a quello trovato sul web

  • 26.08.2019, 11:07
  • 22.11.2024, 21:20
Internet viene utilizzato per le cosiddette "ricette della nonna"

Internet viene utilizzato per le cosiddette "ricette della nonna"

  • Keystone
Di: ATS/Nad 

Quante volte si cercano su internet informazioni relative alla salute? Queste arrivano poi a sostituire il parere medico? Uno studio della ZHAW di Zurigo, in cui sono state coinvolte 750 coppie di genitori con bambini fino a due anni, ha rivelato che la metà di loro per un primo consulto ricorre al web, ma nel momento in cui i figli sono veramente malati si rivolge immediatamente al medico.

Internet viene utilizzato per le cosiddette "ricette della nonna"; per il resto invece viene considerato come un secondo parere rispetto a quello medico ufficiale. Il 90% degli intervistati inoltre solo poche volte ritiene valide o veritiere le diagnosi trovate online.

La prima scelta rimane dunque il contatto diretto con una persona. Preferiti a internet sono anche i consigli e gli scambi di opinione con familiari o amici.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare