I morti causati dalla tubercolosi (1,2 milioni) sono diminuiti del 3% nel 2024 e mai sono stati diagnosticati così tanti malati, tuttavia i progressi compiuti dopo il Covid-19 sono minacciati dalla mancanza di finanziamenti. Lo ha reso noto mercoledì l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a Ginevra.
Il miglioramento, dopo il coronavirus, è proseguito. Sono stati osservati circa 10,8 milioni di nuovi casi, anch’essi in calo. Soprattutto, sono state diagnosticate 8,3 milioni di persone, un record.
Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, plaude al progresso ma ritiene “inaccettabile” che la malattia causi ancora più di un milione di vittime ogni anno“. I finanziamenti sono fermi dal 2020. Nel 2024 sono stati spesi solo 5,9 miliardi, un quarto dell’obiettivo per il 2027.

Tubercolosi, un caso all'EOC
Il Quotidiano 31.05.2022, 21:00





