Un cuore umano mantenuto in vita per 12 ore prima del trapianto, concluso poi con successo. È quanto avvenuto all’Inselspital di Berna, che ha annunciato il nuovo record europeo lunedì.
L’équipe di cardiochirurgia non ha potuto trasportare in aereo il cuore dall’ospedale del donatore a quello del trapianto, come previsto, a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Si è quindi deciso di optare per un trasporto in auto.
“Grazie all’introduzione della perfusione ex vivo, il tempo di attesa per un organo adatto è stato ridotto di tre volte e il numero di pazienti che ne ricevono uno è raddoppiato in poco tempo”, ha dichiarato nel comunicato stampa David Reineke, primario di cardiochirurgia dell’Inselspital.
Con questa tecnica, gli organi vengono perfusi con una soluzione contenente nutrienti, ossigeno e farmaci necessari per mantenerli in condizioni ottimali. Con le tecniche precedenti il tempo massimo raggiunto era di quattro ore.

Trapianti di organi in aumento
Telegiornale 28.11.2024, 12:30

Trapianto della cornea, cresce il bisogno
Il Quotidiano 21.01.2025, 19:00