La NASA punta a tornare sulla Luna e a costruirvi un reattore nucleare entro il 2030. Lo rivela Politico, che ha ottenuto documenti interni dell’agenzia spaziale americana. Il direttore Sean Duffy dovrebbe presentare ufficialmente il progetto nei prossimi giorni.
L’obiettivo è sviluppare un reattore da 100 kilowatt, capace di fornire energia stabile durante le lunghe notti lunari, quando il Sole non è visibile per circa due settimane. Entro 60 giorni, la NASA chiederà all’industria proposte concrete per la sua realizzazione.
La corsa alla Luna si inserisce in un contesto di crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina, che prevede una missione lunare con equipaggio nello stesso periodo del programma Artemis. L’idea di un reattore lunare non è nuova: era già stata avanzata dalla Russia e valutata dalla NASA. Secondo i documenti, il primo Paese a installare un reattore operativo potrebbe dichiarare una “zona d’esclusione”, ostacolando le attività altrui.
Una luna da proteggere
Alphaville 22.01.2025, 11:45
Contenuto audio