Scienza e Tecnologia

"Little Foot" è contemporaneo di Lucy

Uno studio ritiene che l'ominide sia vissuto tre milioni di anni fa e che possa essere uno degli anelli mancanti dell'evoluzione fra la scimmia e l'uomo

  • 14.03.2014, 19:17
  • 06.06.2023, 14:34
littlefoot.JPG

Uno studio ritiene che l'ominide scoperto nel 1994 sia vissuto 3 milioni di anni fa

  • KEYSTONE

È confermato: Little Foot, “piccolo piede”, l'ominide i cui resti furono rinvenuti dall'antropologo britannico Ronald Clarke nel '94 in Sudafrica, è vissuto 3 milioni di anni fa. Il che vuol dire che, come la più famosa cugina etiope Lucy, può essere considerato un antenato dell'Homo habilis. Lo sostiene un gruppo di ricercatori francesi e sudafricani in un articolo pubblicato oggi sul “Journal of Human Evolution”.

Questo studio rilancia dunque l'ipotesi che Little Foot, membro della specie nota come Australopitecus africanus e alto poco più di un metro, è davvero uno degli anelli mancanti dell'evoluzione fra la scimmia e l'uomo: quasi contemporaneo di Lucy e degli
australopitecus africanus dell'est, anche il piccolo ominide può essere considerato un antenato dei primi uomini, Homo Habilis.

Contrariamente a quanto era stato affermato da un altro staff di esperti che datava le ossa a due milioni di anni fa: «alcuni sostengono che il Sudafrica è troppo giovane per aver dato i natali ai primi uomini. Con una datazione di 3 milioni di anni, Little Foot e tutto il Sudafrica rientrano in corsa», ha sottolineato Laurent Bruxelles, archeologo presso l'Istituto nazionale di ricerche archeologiche preventive (Inrap) francese, e principale autore dell'articolo.

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare