Svizzera

È la fine della Züri Fäscht?

Il comitato organizzativo ha disdetto l’accordo con la città di Zurigo, che non vuole però rinunciare e spera in un nuovo progetto

  • 16.11.2023, 21:00
02:05

L'ultimo Züri Fäscht

Telegiornale 16.11.2023, 20:00

Di: TG/RSI Info 

Quella del 2023 è stata forse l’ultima edizione della Züri Fäscht. L’associazione Zürcher Volksfeste ha disdetto l’accordo di prestazioni con la città di Zurigo a causa dei requisiti sempre più rigidi. La città vuole però sviluppare un progetto per un nuovo festival cittadino.

Il divieto di spettacoli aerei, le critiche ai fuochi d’artificio, le norme sempre più severe in materia di rifiuti e riciclaggio, i requisiti sempre più complessi per l’utilizzo dello spazio pubblico, le crescenti condizioni - che hanno causato ingenti costi aggiunti - e il generale declino dell’accettazione del più grande festival folkloristico della Svizzera, sono stati citati come motivi della decisione presa giovedì.

Tutte le parti coinvolte erano giunte alla conclusione che l’attuale concetto di festival aveva raggiunto o addirittura superato i limiti e le possibilità tecniche, operative e finanziarie.

“Bisogna dire che il Züri Fäscht, così come è stato pensato e creato, non è più al passo coi tempi. La società è cambiata, gli obiettivi politici sono diversi, le misure di sicurezza sono molto più severe e tutto ciò richiede un finanziamento importante”, spiega Albert Leiser, presidente OK Züri Fäscht.

Una decisione che la sindaca di Zurigo, Corine Mauch, comprende e accetta: “La città ha speso molti soldi per questa festa, ma è anche un evento che, per alcune parti della popolazione, rappresentava una peso. In tre giorni c’erano due milioni di persone, significano emissioni, rumore, ma anche cattivi odori. Non c’è un solo motivo per questa decisione. Sono diversi fattori che ci portano a cercare nuove soluzioni, perché sappiamo comunque che la gente vuole una grande festa cittadina anche in futuro”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare