Ci stai mettendo troppo a concludere il tuo corso di studi? All’università di Basilea rischi di dover pagare il doppio: 1’700 franchi a semestre invece degli abituali 850.
È la stangata che l’ateneo potrebbe riservare a chi dopo 5 anni non ha ancora concluso i corsi di bachelor, generalmente ultimabili in 3 anni. Concretamente, l’istituto invita questi studenti “fuoricorso” a un colloquio individuale. L’obiettivo è pianificare il percorso di studi, considerando la situazione personale, e certificare per iscritto l’intesa raggiunta.
Chi malgrado ciò infrange l’accordo, vale a dire continua a studiare oltre il termine stabilito, dal 13esimo semestre pagherà il doppio di tasse universitarie. Lo stesso toccherà a coloro che non riescono a raggiungere alcun accordo. La misura entrerà in vigore gradualmente dal semestre primaverile dell’anno prossimo, un primo eventuale raddoppio cadrebbe quindi al più presto a inizio 2028.
Non è raro che gli studenti impieghino più tempo dei canonici 3 anni a ottenere il diploma di bachelor. Specialmente chi in parallelo all’uni lavora, ha impegni di tipo familiare, deve ripetere degli esami o cambia facoltà si trova spesso confrontato con un prolungamento della permanenza in ateneo.
In un comunicato, l’università scrive che con questo provvedimento si intende promuovere l’ingresso nel mondo del lavoro o anche il proseguimento degli studi, per esempio con un master. Si vuole inoltre contrastare l’abbandono del percorso universitario, pur continuando a garantire la flessibilità necessaria. L’università di Basilea non è la prima a introdurre una misura del genere. A precederla, per esempio l’università di Berna, dove dopo 12 semestri di studi senza un diploma si rischia di dover pagare 1’500 franchi invece di 750.