L’aeroporto di Zurigo ha deciso di non sostenere più in avvenire i partiti con donazioni: una pratica che negli ultimi mesi aveva suscitato forti polemiche.
Il dibattito in corso sull’allungamento delle piste ha fornito l’occasione per rivedere tale pratica, ha indicato la società dello scalo oggi, lunedì. Il suo consiglio d’amministrazione afferma di tener conto dei cambiamenti intervenuti nell’opinione pubblica in merito alla governance d’impresa.
A inizio estate si era appreso che lo scalo versava donazioni ai partiti da anni. Quelli con più di 15 seggi nel Parlamento cantonale ricevevano 40’000 franchi all’anno, mentre 20’000 erano destinati ai più piccoli. Gli importi raddoppiavano negli anni elettorali. E a beneficiare delle donazioni erano le formazioni politiche impegnate a favore di un aeroporto “competitivo”.

L'aeroporto di Zurigo e le controverse donazioni ai partiti
Telegiornale 20:00 di giovedì 27.04.2023