Svizzera

Al bando sberle e minacce con i figli

Il principio dell’educazione non violenta fa il suo ingresso nel codice civile: gli Stati si allineano alla revisione già accolta dal Nazionale

  • Oggi, 09:38
  • Oggi, 11:31
qvge31-25905634.jpg

Il Nazionale aveva già approvato la revisione di legge lo scorso maggio

  • RTS
Di: ATS/ARi 

Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non devono far parte delle prerogative educative dei genitori.

È la posizione in materia del Consiglio degli Stati che, dopo il Nazionale lo scorso maggio, ha accolto oggi, martedì, una modifica in tal senso del codice civile (CC) per 33 voti contro 4 e 7 astensioni. Il dossier è ora pronto per le votazioni finali.

Il progetto dell’Esecutivo, che esplicita una mozione accolta dal Parlamento, prevede concretamente all’articolo 302 del CC che i genitori debbano educare il figlio “senza ricorrere alla violenza, segnatamente senza punizioni corporali né maltrattamenti degradanti”. Nel caso di difficoltà educative, i genitori possono far capo “insieme o separatamente”, a consultori istituiti dai Cantoni.

13:50

60 Minuti del 12.05.2025, L’intervista a Paolo Crepet sull’educazione dei figli

RSI Info 12.05.2025, 20:40

  • 60Minuti
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare